Qual è la Differenza tra Pagamento Bullet e Pagamento Full Bullet?
Con questi termini si intendono due differenti modalità di ricezioni dei pagamenti. I pagamenti “bullet” indicano una erogazione di interessi più parte del capitale investito periodica e regolare, simile a quanto accade con le rate del mutuo. I pagamenti “full bullet” invece indicano l’erogazione di interessi più l’intero capitale investito in un’unica soluzione, a fine prestito. In genere, i progetti che prevedono il full bullet sono anche quelli con la scadenza più ravvicinata, in media intorno ai dodici mesi.
Relevant news

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…

I nuovi record di Enel Green Power nel settore delle energie rinnovabili
Enel Green Power, società del Gruppo Enel, nel 2022 ha raggiunto nuovi record nel settore…

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…