Azioni Enel in Borsa, svelato il Piano Strategico 2022–2024
Il Gruppo Enel, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha alzato il velo sul Piano Strategico 2022–2024 che, in particolare, risulta essere focalizzato sulle seguenti quattro linee strategiche. Ovverosia, allocare il capitale a supporto di una fornitura di elettricità decarbonizzata e abilitare l’elettrificazione della domanda di energia dei clienti.
Nonché fare leva sulla creazione di valore lungo tutta la value chain, e anticipare gli obiettivi di “Net Zero” sostenibile in accordo con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul sito Internet del Gruppo Enel in data mercoledì 24 novembre del 2021.
Il Gruppo Enel incrementa gli investimenti fino al 2030, salgono a complessivi 210 miliardi di euro
Nel dettaglio, per il periodo dal 2021 al 2030, il Gruppo Enel stima di mobilitare investimenti per complessivi 210 miliardi di euro. Dei quali 40 miliardi di euro catalizzati da soggetti terzi, e ben 170 miliardi di euro che saranno investiti direttamente dal Gruppo Enel. Con un incremento che è pari al 6% rispetto al Piano Strategico precedente.
Enel anticipa l’impegno ‘Net Zero’ di ben 10 anni, al 2040 anziché al 2050
Per quel che riguarda inoltre il proprio impegno ‘Net Zero‘, il Gruppo Enel anticipa il raggiungimento dell’obiettivo di ben 10 anni. Ovverosia, ora fissato al 2040 anziché all’anno 2050.
Aggiornamento sulla politica dei dividendi per il Gruppo Enel
Sulla politica dei dividendi, infine, la società quotata in Borsa a Piazza Affari prevede che gli azionisti ricevano un dividendo per azione fisso che si prevede cresca del 13% dal 2021 al 2024. In particolare, fino a raggiungere i 0,43 euro per azione.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…