Azioni Geox, svelati gli obiettivi del Piano Strategico 2022-2024
La società di calzature Geox, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, nella giornata di ieri, mercoledì 1 dicembre del 2021, ha svelato con una nota i target del Piano Strategico 2022-2024.
Fatturato Geox nel 2024, la società punta a superare gli 800 milioni di euro
In particolare, Geox punta nel 2024 a conseguire un fatturato al di sopra della soglia degli 800 milioni di euro. Al fine di raggiungere questo obiettivo, la società mira a adottare un modello di business omnicanale che sarà focalizzato sulla centralità sia della clientela, sia della distribuzione.
Il brand Geox diventerà più desiderabile, ecco come
Inoltre, sempre nell’ambito del Piano Strategico 2022-2024 di Geox, la società di scarpe di fascia alta punta ad accrescere sul mercato sia la desiderabilità, sia la rilevanza del proprio brand. E nel farlo Geox mira ad aumentare gli investimenti in marketing.
Gli obiettivi di Geox sull’efficientamento dei costi operativi
In più, rispetto al 2019, Geox nel 2024 prevede, con un calo di 6 punti percentuali, un significativo efficientamento dei costi operativi. E questo, in particolare, facendo leva sulle importanti azioni di razionalizzazione che, ha altresì messo in evidenza la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari con una nota, sono state messe in atto nel 2020-2021. Per quel che riguarda inoltre la redditività operativa, Geox nel 2024 stima di conseguire un Ebit Margin al 5-6% delle vendite.
Le dichiarazioni del presidente e fondatore di Geox Mario Moretti Polegato
‘Geox è ora guidata da un approccio focalizzato sulla centralità del consumatore e della distribuzione ma, prima di tutto, dal nostro capitale umano, una ricchezza di Geox, al pari della notorietà del brand e dell’unicità dei nostri brevetti‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il presidente e fondatore di Geox Mario Moretti Polegato nel commentare le linee guida del Piano Strategico 2022-2024 della società.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…