Rafforzamento di Enel in Spagna, accordo con Acciona per l’acquisizione di impianti idroelettrici
Enel, il colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari, attraverso le acquisizioni, si è ufficialmente rafforzato in Spagna. E questo, nello specifico, grazie ad un accordo, sottoscritto con Acciona, per l’acquisizione di un portafoglio di impianti idroelettrici per 626 MW. Così come si legge online in una nota che nella giornata di ieri, venerdì 15 novembre del 2024, è apparsa sul portale web societario enel.com.
Rafforzamento di Enel in Spagna, accordo con Acciona per l’acquisizione di impianti idroelettrici
Nel dettaglio, a fronte di un corrispettivo che è pari a 1 miliardo di euro, l’accordo siglato tra Enel ed Acciona prevede l’acquisizione, da parte di Endesa Generación, dell’intero capitale sociale di Corporación Acciona Hidráulica. Con quest’ultima che, a sua volta, detiene un portafoglio di impianti idroelettrici per 626 MW di capacità installata complessiva. Il corrispettivo pattuito, inoltre, corrisponde all’enterprise value degli asset trasferiti. E questo perché gli accordi prevedono che la società CAH non abbia al closing indebitamento finanziario. Precisa altresì Enel al riguardo con un comunicato.
Ecco quali sono le caratteristiche del portafoglio di impianti detenuto da Corporación Acciona Hidráulica
Situato nord-est della Spagna, il portafoglio di impianti che è detenuto da Corporación Acciona Hidráulica risulta essere così composto: 34 centrali idroelettriche per una capacità installata complessiva di 626 MW, la maggior parte modulabile, che nel 2023 hanno generato circa 1,3 TWh. In questo modo Enel consolidare il suo ruolo primario nelle rinnovabili a livello globale, accrescendo ulteriormente la quota del portafoglio di vendite coperta dalla propria produzione rinnovabile in Spagna.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…