Blue Chips Piazza Affari, ecco il Piano Strategico di Gruppo 2025-2027 di Enel
In data odierna, lunedì 18 novembre del 2024, il colosso energetico Enel, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto ai mercati finanziari ed ai media il Piano Strategico di Gruppo per il periodo 2025-2027. Con la società che, al riguardo, pone l’accento sul fatto che la strategia 2025-2027 apre un nuovo capitolo non solo di crescita sostenibile per Enel, ma anche di creazione di valore. E questo in forza alla raggiunta solidità finanziaria unitamente agli investimenti in aumento, ai margini di crescita ed alla politica dei dividendi che è stata rivista al rialzo. Si legge altresì online in una nota che proprio in data odierna, lunedì 18 novembre del 2024, è apparsa sul portale web societario di Enel.
Blue Chips Piazza Affari, ecco il Piano Strategico di Gruppo 2025-2027 di Enel
In particolare, il Piano Strategico di Gruppo 2025-2027 di Enel poggia sui seguenti pilastri strategici: redditività, flessibilità e resilienza; efficienza ed efficacia; sostenibilità finanziaria e ambientale. Ed il tutto facendo leva, come base di partenza, sulla solida performance per il 2024.
Ecco come aumenta la remunerazione per gli azionisti del Gruppo Enel
In più, come sopra accennato, aumenta la remunerazione per gli azionisti. Al riguardo, infatti, Enel ha reso noto che, in base alla visibilità sui risultati finanziari di Gruppo del 2024, si proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti di Enel la distribuzione di un dividendo complessivo che è pari a 0,46 euro per azione. Ovverosia superiore al dividendo per azione fisso minimo di 0,43 euro indicato nel precedente Piano.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…