Titoli di Stato 2020, emissione CTZ 24 mesi e BTP€i il 25 novembre
E’ fissata per mercoledì prossimo, 25 novembre del 2020, una nuova asta di titoli di Stato, ed in particolare di CTZ 24 mesi e di BTP€i in accordo con quanto reso noto con un comunicato dal MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per entrambi i titoli, con la data di regolamento che è fissata il 27 novembre del 2020, la prenotazione da parte del pubblico dovrà avvenire entro e non oltre il 24 novembre del 2020 con la presentazione delle domande in asta entro le ore 11,00 del 25 novembre del 2020, e con la presentazione domande in asta supplementare entro le ore 15,30 del 26 novembre del 2020.
BTP€i scadenza 15/05/2023 in collocamento fino ad un massimo di 1,25 miliardi di euro
Nel dettaglio, in 15esima tranche, i BTP€i in asta mercoledì prossimo sono quelli con il codice ISIN IT0005329344 e con una vita residua che è pari a 3 anni. Ovverosia con la decorrenza il 28/03/2018, la scadenza il 15/05/2023 e la cedola annuale facciale che è pari allo 0,10%. L’offerta di BTP€i in asta mercoledì prossimo, da parte del MEF, è per minimo 750 milioni di euro e per massimi 1,25 miliardi di euro.
Asta CTZ 24 Mesi 28/09/2020-28/09/2022 fino ad un massimo di 2 miliardi di euro
L’asta dei CTZ 24 Mesi, invece, è relativa, in quinta tranche, ai titoli di Stato con la decorrenza il 28/09/2020, con la scadenza il 28/09/2022 e con il codice ISIN IT0005422487. In questo caso l’offerta di CTZ in asta mercoledì prossimo, da parte del MEF, è per minimo 1,5 miliardi di euro, e per massimo 2 miliardi di euro.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…