Ferrari F1 2021, il brand Richard Mille sulle monoposto di Carlos Sainz e Charles Leclerc
Ferrari e Richard Mille hanno firmato un contratto di partnership che porterà, tra l’altro, alla presenza del brand di haute horlogerie sulle monoposto del Cavallino Rampante a partire dalla prossima stagione di F1.
Il brand Richard Mille sulle monoposto e sui caschi dei due piloti della scuderia Ferrari F1
A darne notizia con un comunicato è stata proprio la Ferrari nel precisare che l’accordo con Richard Mille è di durata pluriennale con il brand di haute horlogerie che sarà sponsor e licenziatario del Cavallino Rampante. E quindi, in Formula 1, team partner ed official watch della Scuderia Ferrari Mission Winnow. Il marchio Richard Mille, inoltre, oltre che sulle monoposto apparirà pure sui caschi dei due piloti della Ferrari, ovverosia di Carlos Sainz Jr. e di Charles Leclerc.
Ferrari e Richard Mille insieme pure per orologi di lusso a tiratura limitata
Nell’ambito della partnership pluriennale che è stata siglata, inoltre, è previsto il sostegno di Richard Mille anche per tante altre attività di motorsport legate al brand Ferrari. E tra queste la sponsorizzazione di competizioni GT, del Ferrari Challenge e della Ferrari Driver Academy.
In cantiere c’è pure la creazione di una gamma orologi di lusso a tiratura limitata che sarà frutto del lavoro congiunto dei team di ricerca e di design delle due società. Con il quartier generale che si trova a Les Breuleux, in Svizzera nel distretto delle Franches-Montagnes, quello di Richard Mille è un brand elvetico di orologeria di lusso che, nel 2001, è stato fondato da Dominique Guenat e da Richard Mille.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…