Per il Bonus occhiali da vista e lenti a contatto scatta il semaforo verde
Dopo una lunga attesa, il bonus da 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto può finalmente partire. E questo perché, da parte del Garante della privacy, è arrivato il via libera allo schema di decreto del ministero della Salute.
Bonus occhiali da vista e lenti a contatto da 50 euro finalmente al via
Il che significa che, per chi ha comprato o per chi comprerà occhiali da vista e lenti a contatto, si potrà beneficiare, sotto forma di voucher, di uno sconto che è pari a 50 euro. Ma a patto che l’acquirente faccia parte di un nucleo familiare con un livello dell’ISEE al di sotto della soglia dei 10.000 euro in accordo con quanto è stato riportato da ilsole24ore.com.
Rimborso su IBAN oppure voucher, ecco come funziona il contributo
Il Bonus occhiali da vista e lenti a contatto, tra l’altro, è retroattivo. In quanto è accessibile e quindi fruibile per gli acquisti effettuati nel periodo dall’1 gennaio del 2021 al 31 dicembre del 2024. Chi ha già effettuato l’acquisto, nel periodo indicato, riceverà il rimborso con accredito su IBAN. Mentre per chi comprerà gli occhiali da vista e lenti a contatto fino al 31 dicembre del 2024, se in possesso dei requisiti, riceverà i 50 euro sotto forma di voucher via app.
L’applicazione web sarà accessibile dal portale del Ministero della Salute con autenticazione tramite identità digitale. E quindi muniti di Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID) o di Carta d’Identità Elettronica (CIE). Oppure con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Con la concessione del 50 euro che sarà subordinata al rispetto dei limiti di reddito sopra indicati, ed ai controlli che saranno effettuati dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS).
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…