Azioni Assicurazioni Generali, la società ha comunicato i risultati al 30 giugno 2024
Un’eccellente crescita del risultato operativo e dell’utile, ed una posizione di capitale che risulta essere estremamente solida. È così che la società Assicurazioni Generali ha commentato i risultati economici e finanziari al 30 giugno. Ovverosia la prima semestrale del 2024 dopo che il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati di Gruppo.
Azioni Assicurazioni Generali, la società ha comunicato i risultati al 30 giugno del 2024
Nel dettaglio, la società Assicurazioni Generali, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il primo semestre del 2024 con premi lordi che, a 42,2 miliardi di euro, sono aumentati anno su anno del 3,6%. E questo, in particolare, grazie soprattutto al contributo ed al forte sviluppo del ramo danni che è cresciuto nel periodo, in termini di premi lordi, del 10,6%. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web societario .generali.com.
Per le Assicurazioni Generali forte crescita per il risultato operativo di Gruppo e per l’utile netto
Inoltre, sempre per quel che riguarda il primo semestre del 2024, il risultato operativo di Gruppo, per le Assicurazioni Generali, è balzato del 28% a oltre 3,7 miliardi di euro. Molto bene pure l’utile netto normalizzato a +60,9% anno su anno. E precisamente a 2.330 milioni di euro.
Ecco le dichiarazioni del Group CEO di Generali, Philippe Donnet, sulla prima semestrale 2024
‘Gli eccellenti risultati della prima metà del 2024 continuano a dimostrare l’efficacia della nostra strategia ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’ e quanto Generali sia sempre più profittevole, diversificata, resiliente e con una solida posizione finanziaria’. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il Group CEO di Generali, Philippe Donnet, nel commentare i risultati semestrali.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…