Accordo Intesa Sanpaolo-Coldiretti sui primi bandi del PNRR Agricoltura
Sui primi bandi del PNRR Agricoltura, il gruppo bancario Intesa Sanpaolo e la Coldiretti hanno siglato un importante accordo da 3 miliardi di euro a supporto del settore agricolo. A darne notizia con un comunicato è stato proprio il gruppo bancario che è quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il plafond stanziato è destinato alle imprese associate alla Coldiretti, e che si punta così a cogliere le prime opportunità offerte dal PNRR.
Ecco i primi bandi ‘Parco Agrisolare’ e ‘Innovazione e meccanizzazione dei frantoi oleari’
Nella fattispecie, con i primi bandi ‘Parco Agrisolare’ e ‘Innovazione e meccanizzazione dei frantoi oleari’. Al riguardo Intesa Sanpaolo interverrà a favore delle imprese agricole attraverso l’anticipazione dei contributi a fondo perduto che sono previsti proprio dai due bandi sopra indicati. In più, grazie alla piattaforma Incent Now le imprese agricole potranno acquisire le informazioni in tempo reale sulle agevolazioni che sono previste dal PNRR.
Ecco come Intesa Sanpaolo darà sostegno alle imprese associate alla Coldiretti
Così come, sempre a supporto della transizione green, Intesa Sanpaolo proporrà finanziamenti, incentivi all’imprenditoria giovanile, e credito con scadenza fino a ben 30 anni. E per importi a coprire fino al 100% della spesa. Inoltre, per lo sviluppo del settore agroalimentare Intesa Sanpaolo propone il Programma Sviluppo Filiere che è finalizzato alla valorizzazione del Made In Italy. E questo andando ad offrire le migliori condizioni di accesso al credito.
Ecco le dichiarazioni del responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo
‘Il nostro Gruppo, che collabora da anni con Coldiretti, vuole porsi come acceleratore del PNRR favorendone sia l’accesso alle misure pubbliche sia con propri strumenti, mettendo a disposizione risorse e i professionisti della propria Direzione Agribusiness, il centro di eccellenza del Gruppo dedicato all’agricoltura‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Stefano Barrese che è il responsabile della Divisione Banca dei Territori del gruppo Intesa Sanpaolo.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…