Criptovalute, ecco quali sono i rischi per i piccoli risparmiatori
La Banca d’Italia e la Consob, Commissione nazionale per le società e la Borsa, con un comunicato congiunto che è stato rilasciato nella giornata di ieri, mercoledì 28 aprile del 2021, sono tornate a mettere in guardia gli investitori, ed in particolare i piccoli risparmiatori, sui rischi che sono insiti nelle cripto-attività.
La natura altamente rischiosa e speculativa delle criptomonete, richiamo Consob-Bankitalia
Già in passato la Banca d’Italia e la Consob, con delle note congiunte, hanno richiamato l’attenzione sui rischi legati alle criptovalute, ed in particolare anche alla possibilità di perdere integralmente il denaro conferito in questi asset.
Pure Eba, Esma ed Eiopa, hanno altresì messo in risalto la Banca d’Italia e la Consob, recentemente hanno ribadito per le cripto-attività la loro natura altamente rischiosa e speculativa.
Investire nelle criptovalute in assenza di un quadro regolamentare di riferimento
La nuova nota congiunta di Banca d’Italia e Consob sui rischi legati alle cripto-attività non a arriva a caso ma in scia al crescente interesse che da tempo si registra a livello europeo ed internazionale su questi asset a partire dal Bitcoin (BTC). Con i rischi insiti nelle criptomonete che, tra l’altro, sono legati anche al fatto che per questi asset non c’è ad oggi un quadro regolamentare di riferimento.
Secondo la Banca d’Italia e la Consob i rischi legati all’investimento nelle cripto-attività spaziano dalla scarsa disponibilità di informazioni alle modalità con cui si formano i prezzi, e passando, tra l’altro, pure per la complessità delle tecnologie sottostanti e per l’assenza di obblighi informativi nonché di tutele a livello legale e contrattuale.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…