Criptovalute, ecco quali sono i rischi per i piccoli risparmiatori

La Banca d’Italia e la Consob, Commissione nazionale per le società e la Borsa, con un comunicato congiunto che è stato rilasciato nella giornata di ieri, mercoledì 28 aprile del 2021, sono tornate a mettere in guardia gli investitori, ed in particolare i piccoli risparmiatori, sui rischi che sono insiti nelle cripto-attività.
La natura altamente rischiosa e speculativa delle criptomonete, richiamo Consob-Bankitalia
Già in passato la Banca d’Italia e la Consob, con delle note congiunte, hanno richiamato l’attenzione sui rischi legati alle criptovalute, ed in particolare anche alla possibilità di perdere integralmente il denaro conferito in questi asset.
Pure Eba, Esma ed Eiopa, hanno altresì messo in risalto la Banca d’Italia e la Consob, recentemente hanno ribadito per le cripto-attività la loro natura altamente rischiosa e speculativa.
Investire nelle criptovalute in assenza di un quadro regolamentare di riferimento
La nuova nota congiunta di Banca d’Italia e Consob sui rischi legati alle cripto-attività non a arriva a caso ma in scia al crescente interesse che da tempo si registra a livello europeo ed internazionale su questi asset a partire dal Bitcoin (BTC). Con i rischi insiti nelle criptomonete che, tra l’altro, sono legati anche al fatto che per questi asset non c’è ad oggi un quadro regolamentare di riferimento.
Secondo la Banca d’Italia e la Consob i rischi legati all’investimento nelle cripto-attività spaziano dalla scarsa disponibilità di informazioni alle modalità con cui si formano i prezzi, e passando, tra l’altro, pure per la complessità delle tecnologie sottostanti e per l’assenza di obblighi informativi nonché di tutele a livello legale e contrattuale.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…