Criptovalute, ecco quali sono i rischi per i piccoli risparmiatori
La Banca d’Italia e la Consob, Commissione nazionale per le società e la Borsa, con un comunicato congiunto che è stato rilasciato nella giornata di ieri, mercoledì 28 aprile del 2021, sono tornate a mettere in guardia gli investitori, ed in particolare i piccoli risparmiatori, sui rischi che sono insiti nelle cripto-attività.
La natura altamente rischiosa e speculativa delle criptomonete, richiamo Consob-Bankitalia
Già in passato la Banca d’Italia e la Consob, con delle note congiunte, hanno richiamato l’attenzione sui rischi legati alle criptovalute, ed in particolare anche alla possibilità di perdere integralmente il denaro conferito in questi asset.
Pure Eba, Esma ed Eiopa, hanno altresì messo in risalto la Banca d’Italia e la Consob, recentemente hanno ribadito per le cripto-attività la loro natura altamente rischiosa e speculativa.
Investire nelle criptovalute in assenza di un quadro regolamentare di riferimento
La nuova nota congiunta di Banca d’Italia e Consob sui rischi legati alle cripto-attività non a arriva a caso ma in scia al crescente interesse che da tempo si registra a livello europeo ed internazionale su questi asset a partire dal Bitcoin (BTC). Con i rischi insiti nelle criptomonete che, tra l’altro, sono legati anche al fatto che per questi asset non c’è ad oggi un quadro regolamentare di riferimento.
Secondo la Banca d’Italia e la Consob i rischi legati all’investimento nelle cripto-attività spaziano dalla scarsa disponibilità di informazioni alle modalità con cui si formano i prezzi, e passando, tra l’altro, pure per la complessità delle tecnologie sottostanti e per l’assenza di obblighi informativi nonché di tutele a livello legale e contrattuale.
Notizie Rilevanti
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…
Reti di consulenza in Italia: raccolta aprile 2023 a 4 miliardi di euro, +9% anno su anno
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia la raccolta netta, per quel che…
Stellantis e Galloo siglano joint venture, insieme per il riciclo dei veicoli a fine vita
La multinazionale dell'auto Stellantis, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato in…