Criptovalute: Ethereum innesta il turbo, ora vale più di $ 800

Il 2021 sul mercato delle criptovalute è iniziato così come era finito il 2020, ovverosia in rally. Con il Bitcoin (BTC), ora sopra i 33.000 dollari, che sta facendo registrare un record storico dietro l’altro. Ma si registrano acquisti a go-go pure sulle altre criptomonete più capitalizzate. A partire da Ethereum (ETH) che, in data odierna, ha fatto registrare nelle ultime 24 ore un minimo a $ 772,16 ed un massimo a $ 829,63 in accordo con i dati in tempo reale forniti dal sito worldcoinindex.com.
Capitalizzazione di mercato Ethereum (ETH) all’attacco dei $ 100 miliardi
Grazie al rally odierno la capitalizzazione di Ether è balzata a $ 94 miliardi rispetto ai $ 630 miliardi di capitalizzazione del Bitcoin (BTC) che, con una quotazione corrente di $ 33.903, si conferma come criptovaluta dominante tra le monete virtuali. La capitalizzazione complessiva di mercato di BTC si attesta infatti al momento a $ 854 miliardi. Il che significa che il tasso di dominanza dell’oro digitale è attualmente pari ad oltre il 73%.
Sugli scudi oggi pure Litecoin (LTC), male Ripple (XRP)
Tra le altre criptovalute principali, bene oggi pure Litecoin (LTC), +7,03% a $ 147,21, mentre Ripple (XRP) è in controtendenza con un -2,20% a $ 0,216. In virtù di questo andamento, la capitalizzazione di mercato di Litecoin (LTC) è in linea con quella di Ripple (XRP). Il che significa che, se questo trend sarà confermato nei prossimi giorni, LTC si candida a diventare, dopo BTC ed ETH, la terza criptomoneta al mondo più importante in termini di capitalizzazione. Tra le criptomonete minori, infine, oggi spicca il rally di Verge (XVG) con un +22.73% a $ 0,009.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…