La tassa 2023 sulle criptovalute trova la proroga, termini versamento slittano a dopo l’estate
L’imposta sostitutiva sulle cripto-attività trova la proroga da parte del Fisco. In quanto i termini per il versamento slittano a dopo l’estate del 2023. Precisamente, entro e non oltre la data del 30 settembre del 2023.
La tassa 2023 sulle criptovalute trova la proroga, i termini di versamento slittano a dopo l’estate
In accordo con quanto è stato riportato online dal portale web FiscoOggi.it. Che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate. In particolare, con un comunicato stampa, ad annunciare lo slittamento dei termini di versamento, per l’imposta sostitutiva sulle cripto-attività, è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Dalla rideterminazione del valore alla violazione delle norme sul monitoraggio fiscale, ecco come mettersi in regola con le cripto
Nel dettaglio, per le cripto-attività possedute al 1° gennaio 2023, l’ultima Legge di Bilancio prevede la possibilità di procedere alla rideterminazione del valore e di pagare un’imposta sostitutiva che è pari al 14%. Con il versamento o in un’unica soluzione, oppure in tre rate. Ed in tal caso sulla seconda e sulla terza rata, riporta altresì FiscoOggi.it, sono dovuti gli interessi del 3% annuo.
Mentre per le cripto-attività detenute al 31 dicembre 2021, la Legge di Bilancio ha introdotto la possibilità di sanare le irregolarità commesse violando le norme sul monitoraggio fiscale e senza dichiarare gli eventuali redditi derivanti da quelle attività. Anche in questo caso l’imposta sostitutiva deve essere versata in un’unica soluzione, oppure in tre rate annuali di pari importo. Con l’applicazione del 3% annuo di interessi sulla seconda e sulla terza rata.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…