Prezzi criptovalute: il Bitcoin si sgonfia, a rischio la tenuta dei 30k

Sessione in forte lettera quella di oggi, giovedì 21 gennaio del 2021, sul mercato delle criptovalute. Il Bitcoin (BTC), infatti, viene attualmente negoziato a 32.146 dollari con un crollo che sfiora il 10% rispetto ai prezzi di ieri. E dopo che l’oro digitale, nelle ultime 24 ore, ha fatto registrare un minimo a $ 31.025 ed un massimo a $ 35.579 in accordo con i dati in tempo reale che sono forniti dal sito Internet worldcoinindex.com.
Bitcoin in netta correzione dai massimi storici del mese corrente di gennaio del 2021
Con il crollo odierno la capitalizzazione di BTC è scesa sotto la soglia dei $ 600 miliardi, così come quella complessiva di mercato, per le monete virtuali, ha attualmente rotto al ribasso i $ 900 miliardi dopo che nei giorni scorsi, invece, era stata nuovamente toccata e superata la soglia di 1 trilione di dollari. Attualmente il Bitcoin (BTC), rispetto ai massimi storici che sono stati segnati e registrati nella prima decade del corrente mese di gennaio del 2021, ha perso quasi 10.000 dollari.
Vendite a go-go oggi pure su Ethereum (ETH), su Litecoin (LTC) e sul Bitcoincash (BCH)
Male oggi pure tutte le altre criptomonete più capitalizzate a partire da Ethereum (ETH) che al momento, rispetto alle quotazioni di ieri, crolla dell’11,72% a 1.220 dollari. A ruota affonda pure Litecoin (LTC), -9,69% a $ 135,20, ed il Bitcoincash (BCH) con un -10.67% a $ 444,46.
Tra le criptovalute minori, invece, oggi registrano un andamento in moderata controtendenza Lambda (LAMB) con un +2.82% a $ 0,0215, e Gifto (GTO) con un +3.84% a $ 0,0427.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…