Prezzi delle criptovalute si sgonfiano, il Bitcoin sotto i 40.000 dollari

Sessione tutta in lettera sul mercato delle criptovalute oggi, mercoledì 19 maggio del 2021, per i principali asset digitali. Dopo il record storico in area 65.000 dollari dello scorso mese di aprile del 2021, infatti, i prezzi del Bitcoin (BTC) negli ultimi 10 giorni si sono letteralmente sgonfiati.
Il Bitcoin (BTC) crolla sotto i 40.000 dollari, male pure Ethereum (ETH)
In data odierna, l’oro digitale ha toccato nelle ultime 24 ore un minimo a $ 38.632 ed un massimo a $ 43.598 in accordo con i dati forniti in tempo reale dal portale telematico worldcoinindex.com. La caduta dei prezzi del Bitcoin (BTC) ha portato la criptovaluta più capitalizzata a rompere al ribasso la soglia del trilione di dollari.
Attualmente, infatti, BTC capitalizza 737 miliardi di dollari, così come la capitalizzazione complessiva, che è attualmente a 1,88 trilioni di dollari, è scesa sensibilmente rispetto ai valori di inizio mese.
Oltre al Bitcoin (BTC) cade pure Ethereum (ETH) che, a sua volta, si è sgonfiata rispetto al massimo storico in area 4.400 dollari del 9 maggio scorso. Attualmente, infatti, Ether viene scambiata a $ 2.838 dollari con una capitalizzazione di mercato di $ 328,7 miliardi.
Ribassi a due cifre pure per le altre criptovalute più capitalizzate, ma regge Polkadot
Tra le altre criptovalute più capitalizzate, oggi segnano ribassi a due cifre, rispetto ai prezzi di trading della vigilia, pure Binancecoin (BNB), Ripple (XRP), Cardano (ADA) e Dogecoin (DOGE). Regge invece al bagno di sangue Polkadot (DOT) che al momento lascia sul parterre solo il 3,65% a $ 39,19.
Relevant news

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…

Ecco la fusione di RADA in Leonardo DRS con la quotazione automatica
Importante mossa strategica per Leonardo, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha annunciato…

Joint Venture ENI-QatarEnergy per il più grande progetto al mondo di GNL
La società del cane a sei zampe ENI è entrata a far parte nel settore…