Prezzi delle criptovalute si sgonfiano, il Bitcoin sotto i 40.000 dollari

Sessione tutta in lettera sul mercato delle criptovalute oggi, mercoledì 19 maggio del 2021, per i principali asset digitali. Dopo il record storico in area 65.000 dollari dello scorso mese di aprile del 2021, infatti, i prezzi del Bitcoin (BTC) negli ultimi 10 giorni si sono letteralmente sgonfiati.
Il Bitcoin (BTC) crolla sotto i 40.000 dollari, male pure Ethereum (ETH)
In data odierna, l’oro digitale ha toccato nelle ultime 24 ore un minimo a $ 38.632 ed un massimo a $ 43.598 in accordo con i dati forniti in tempo reale dal portale telematico worldcoinindex.com. La caduta dei prezzi del Bitcoin (BTC) ha portato la criptovaluta più capitalizzata a rompere al ribasso la soglia del trilione di dollari.
Attualmente, infatti, BTC capitalizza 737 miliardi di dollari, così come la capitalizzazione complessiva, che è attualmente a 1,88 trilioni di dollari, è scesa sensibilmente rispetto ai valori di inizio mese.
Oltre al Bitcoin (BTC) cade pure Ethereum (ETH) che, a sua volta, si è sgonfiata rispetto al massimo storico in area 4.400 dollari del 9 maggio scorso. Attualmente, infatti, Ether viene scambiata a $ 2.838 dollari con una capitalizzazione di mercato di $ 328,7 miliardi.
Ribassi a due cifre pure per le altre criptovalute più capitalizzate, ma regge Polkadot
Tra le altre criptovalute più capitalizzate, oggi segnano ribassi a due cifre, rispetto ai prezzi di trading della vigilia, pure Binancecoin (BNB), Ripple (XRP), Cardano (ADA) e Dogecoin (DOGE). Regge invece al bagno di sangue Polkadot (DOT) che al momento lascia sul parterre solo il 3,65% a $ 39,19.
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…