Scambiare e usare le criptovalute, PayPal mette il turbo al Bitcoin
Con una quotazione intorno ai 13.000 dollari, attualmente il Bitcoin (BTC) sul mercato delle criptovalute viene scambiato sui massimi dell’anno. E questo dopo la svolta da parte di PayPal che, riporta il Corriere.it, ha detto di sì allo scambio ed all’uso delle monete virtuali sulla propria piattaforma di pagamenti digitali. Si potranno scambiare e usare, infatti, criptovalute come il Bitcoin (BTC), ma anche Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH) ed Ethereum (ETH) tra le altre. A regime PayPal punta ad aprire all’utilizzo delle criptovalute per pagare l’acquisto di beni e servizi in tutto il mondo al pari delle valute fiat.
La scelta di PayPal potrebbe essere decisiva per il salto di qualità delle monete virtuali decentralizzate
Paypal dovrebbe introdurre le criptovalute nella propria piattaforma in maniera graduale partendo dagli Stati Uniti per poi aprire pure ad altri mercati del mondo nel corso del prossimo anno. Con l’operazione di conversione, da criptomoneta a valuta fiat, e viceversa, che sarà senza l’applicazione da parte di PayPal di commissioni aggiuntive. Considerando la diffusione su scala globale del servizio PayPal, la scelta della società omonima di sposare le monete virtuali potrebbe rappresentare quel salto di qualità, per le criptomonete, atteso da molto tempo.
Prezzi delle criptovalute: il Bitcoin vola sopra i $ 13.000 ed Ethereum oltre i 400 dollari
Con una quotazione attuale di 13.000 circa, contro il biglietto verde, la capitalizzazione di mercato del Bitcoin (BTC) è schizzata sopra la soglia dei $ 240 miliardi. Mentre la capitalizzazione complessiva di mercato, per le monete virtuali, sfiora i 370 miliardi di dollari. La salita del Bitcoin (BTC) ha infatti alimentato gli acquisti pure su tante altre criptomonete, con Ethereum (ETH) attualmente sopra i 400 dollari, e Litecoin (LTC) a quasi 60 dollari.
Notizie Rilevanti
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…
Lo sportello Marchi+ 2023 chiude con successo, sono oltre 1400 le richieste di contributo
Dopo il Bando Brevetti+ e Disegni+, pure per lo sportello Marchi+ del 2023 si è…
Asta BOT a sei mesi di martedì 28 novembre del 2023, ecco il calendario delle sottoscrizioni
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo. Precisamente, un'asta di…