Visa pronta ad accettare USD Coin per i suoi strumenti di pagamento

Il colosso delle carte di credito Visa apre ufficialmente le porte alle transazioni in criptovaluta per i suoi strumenti di pagamento. La società ha infatti alzato il velo su un progetto che è finalizzato all’adozione dello stablecoin USD Coin.
Visa apre alle criptomonete con l’adozione di USD Coin
Noto con il ticker symbol USDC, USD Coin è praticamente un criptodollaro in quanto trattasi di una moneta virtuale che è ancorata al biglietto verde e che, tra l’altro, funziona sulla blockchain di Ethereum (ETH). In questo modo, tramite l’adozione di USD Coin, a regime i clienti Visa che adottano le criptovalute per le transazioni non avranno più bisogno di dover effettuare le conversioni in valuta fiat, ovverosia in denaro tradizionale. Ma resteranno sempre all’interno del vasto ecosistema che rappresentato dalle monete digitali.
Cos’è USDC e quando è stato lanciato sul mercato delle valute virtuali
USD Coin (USDC) è una criptovaluta di tipo stablecoin che è ancorata al dollaro degli Stati Uniti, e che funziona pure sulla blockchain di Algorand in accordo con quanto riporta l’enciclopedia libera online Wikipedia. Per la prima volta USDC è stato annunciato il 15 maggio del 2018, e poi è stato lanciato ufficialmente nel mese di settembre dello stesso anno. La fondazione di USD Coin si deve ad un consorzio che è chiamato Circle, e del quale fanno parte pure la società mineraria Bitmain ed il noto exchange di criptovalute Coinbase. In accordo con i dati in tempo reale forniti dal sito Internet worldcoinindex.com, attualmente la capitalizzazione di mercato del criptodollaro USD Coin (USDC) è pari a ben $ 7 miliardi.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…