ETF su Cina, KraneShares al debutto sul mercato di Borsa Italiana

KraneShares in data odierna, venerdì 8 gennaio del 2021, ha debuttato sul mercato di Borsa Italiana, ed in particolare sul mercato finanziario ETFplus con il suo primo Exchange-Traded Fund. A darne notizia oggi con un comunicato ufficiale è stata proprio la società Borsa Italiana nel precisare in particolare che il prodotto quotato è il nuovo KraneShares CSI China Internet UCITS ETF. Con KraneShares che, sul mercato ETFplus di Borsa Italiana, è così l’emittente numero 26 per un totale di ben 1117 ETF che sono attualmente disponibili sull’ETFplus.
ETFplus di Borsa Italiana con ben 1335 strumenti finanziari quotati tra Exchange-Traded Fund, ETC ed ETN
Ai 1117 ETF quotati, sempre su ETFplus, si aggiungono altri 218 ETC (Exchange-Traded Commodity) /ETN (Exchange Traded Note) per un totale di strumenti finanziari quotati e disponibili, ad oggi, che sono pari a ben 1335. L’ultimo ETF arrivato, come sopra detto, è quello dell’emittente KraneShares che è noto come un asset manager internazionale che è focalizzato sugli Exchange-Traded Fund sulla Cina.
‘Siamo lieti di poter offrire agli investitori italiani una nuova modalità di accesso al fiorente settore Internet cinese grazie al lancio dell’ETF KraneShares CSI China Internet UCITS su ETFplus di Borsa Italiana‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il CEO di KraneShares Jonathan Krane, aggiungendo inoltre che ‘attraverso la quotazione in Italia di KWEB, potremo fornire una maggiore accessibilità agli investitori interessati a cogliere il potenziale di crescita del settore Internet cinese all’interno dei loro portafogli’.
Relevant news

Eni, Enel e Servizio Elettrico Nazionale multate dall’Antitrust per 12,5 milioni di euro
Sanzioni complessive per 12,5 milioni di euro. A tanto ammontano, infatti, le multe a carico…

Quotazioni criptovalute oggi, Ethereum stellare con boom di volumi
Gran denaro sul mercato delle criptovalute oggi, martedì 19 gennaio del 2021, sulla moneta virtuale…

Utenti unici sul social network Facebook, ecco quanti sono in Italia
In Italia, con 36,1 milioni di utenti unici, Facebook è la piattaforma di social network…

Prossime trimestrali a Wall Street, tutti gli occhi su Netflix
La nuova ottava sarà quella dell'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma…

Settore auto Italia, ci sono oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto
Dallo scorso 1 gennaio del 2021, in Italia, ci sono a disposizione oltre 700 milioni…

Azioni Stellantis: ecco quando debuttano a Milano, Parigi e New York
E' ufficialmente scattato il conto alla rovescia per il debutto sui mercati azionari delle azioni…