ETF su Cina, KraneShares al debutto sul mercato di Borsa Italiana

KraneShares in data odierna, venerdì 8 gennaio del 2021, ha debuttato sul mercato di Borsa Italiana, ed in particolare sul mercato finanziario ETFplus con il suo primo Exchange-Traded Fund. A darne notizia oggi con un comunicato ufficiale è stata proprio la società Borsa Italiana nel precisare in particolare che il prodotto quotato è il nuovo KraneShares CSI China Internet UCITS ETF. Con KraneShares che, sul mercato ETFplus di Borsa Italiana, è così l’emittente numero 26 per un totale di ben 1117 ETF che sono attualmente disponibili sull’ETFplus.
ETFplus di Borsa Italiana con ben 1335 strumenti finanziari quotati tra Exchange-Traded Fund, ETC ed ETN
Ai 1117 ETF quotati, sempre su ETFplus, si aggiungono altri 218 ETC (Exchange-Traded Commodity) /ETN (Exchange Traded Note) per un totale di strumenti finanziari quotati e disponibili, ad oggi, che sono pari a ben 1335. L’ultimo ETF arrivato, come sopra detto, è quello dell’emittente KraneShares che è noto come un asset manager internazionale che è focalizzato sugli Exchange-Traded Fund sulla Cina.
‘Siamo lieti di poter offrire agli investitori italiani una nuova modalità di accesso al fiorente settore Internet cinese grazie al lancio dell’ETF KraneShares CSI China Internet UCITS su ETFplus di Borsa Italiana‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il CEO di KraneShares Jonathan Krane, aggiungendo inoltre che ‘attraverso la quotazione in Italia di KWEB, potremo fornire una maggiore accessibilità agli investitori interessati a cogliere il potenziale di crescita del settore Internet cinese all’interno dei loro portafogli’.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…