Mercato ETF Borsa Italiana, ecco le ultime novità sugli strumenti quotati

I primi due ETF su titoli ibridi di società europee non finanziarie, ed un nuovo ETF su titoli obbligazionari Green. Ma anche il primo ETF attivo su società globali conformi alle norme della Sharia. Sono queste, per quel che riguarda i nuovi strumenti finanziari che sono quotati sul mercato ETFplus, le ultimissime novità in accordo con i dati sull’Osservatorio che, per il quarto trimestre del 2020, sono stati resi noti e sono stati pubblicati dalla società Borsa Italiana.
Asset under management (AUM) del mercato ETFplus sopra la soglia dei 100 miliardi di euro
Il valore di mercato di tutti i prodotti che sono quotati sul mercato ETFplus, ha altresì riferito Borsa Italiana con una nota, ha raggiunto nel quarto trimestre del 2020 il livello record dei 101,59 miliardi di euro con un incremento, rispetto al mese di dicembre del 2019, che si è attestato al 15,11%. L’anno si è inoltre chiuso con un totale di ben 134 nuovi strumenti quotati, dei quali 43 solo nel quarto ed ultimo trimestre del 2020.
Mercato ETFplus di Borsa Italiana in forte crescita per numero di contratti ed anche per controvalore medio giornaliero scambiato
Per quel che riguarda i contratti che sono stati scambiati nell’anno sul mercato ETFplus di Borsa Italiana, questi alla fine del mese scorso sono cresciuti anno su anno del 69,67% attestandosi a quota 34.790. Mentre in controvalore la media giornaliera negoziata, a 518,08 milioni di euro, ha fatto registrare, sempre rispetto al 2019, un balzo del 23,44%.
Relevant news

Bollette luce e gas terzo trimestre 2022, ecco l’aggiornamento ARERA sulle tariffe
Pericolo scampato, nel terzo trimestre del 2022, per gli utenti di luce e gas sul…

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…