AIM Italia Pro di Borsa Italiana, il benvenuto oggi è per Igeamed
Nuovo sbarco a Piazza Affari sul listino AIM Italia di Borsa Italiana, ed in particolare sul segmento Professionale. Assistita da Integrae Sim in qualità di Nomad e Global Coordinator dell’operazione, infatti, in data odierna, martedì 22 dicembre del 2020, si registra il debutto di Igeamed, società che fornisce soluzioni avanzate in campo medico, dalla sorveglianza sanitaria alla medicina del lavoro, e passando per welfare aziendale e per la promozione della salute in accordo con un comunicato che è stato pubblicato sul sito borsaitaliana.it.
Igeamed è la società numero 136 quotata su AIM Italia
Con lo sbarco in Borsa a Piazza Affari Igeamed, che è la società numero 136 quotata su AIM Italia, e la seconda ammissione sul segmento PRO, ha raccolto 0,4 milioni di euro. Con una capitalizzazione di mercato che è pari a 3,4 milioni circa, ed un flottante che, al momento dell’ammissione, si attesta all’11,47%.
Le dichiarazioni di Michele Casciani, presidente di Igeamed
‘La quotazione di Igeamed punta a sostenere le notevoli prospettive di sviluppo. La società, leader del settore in Italia, è una PMI innovativa orientata alle opportunità in forte crescita della promozione della salute in azienda e del corporate welfare‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il presidente di Igeamed Michele Casciani nell’aggiungere, inoltre, che ‘negli ultimi 5 anni siamo costantemente cresciuti in fatturato, con una CAGR del 45,5%, e nel numero di clienti, oggi oltre 600, a fronte del mercato della prevenzione aziendale che ha un valore di 4,5 miliardi di euro‘.
La sede centrale di Igeamed si trova a Roma, ed in Italia ha pure altre sedi a Milano, Ravenna, Napoli, Bari, Conegliano Veneto e Melfi. Igeamed, si legge inoltre sul sito Internet della società, dispone all’estero pure di due uffici di rappresentanza in Mozambico e negli Emirati Arabi.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…