Azioni Nasdaq oggi, Netflix tutta in lettera dopo la trimestrale
Giornata di scambi difficile quella di oggi, mercoledì 21 aprile del 2021, per le azioni della società Netflix sul tabellone elettronico del Nasdaq. Attualmente, infatti, i titoli NFLX lasciano sul parterre il 7,05% a $ 510,82 dopo che gli investitori hanno mal digerito i dati trimestrali che sono comunicati dalla società che è attiva nei servizi in streaming online di film e, tra l’altro, di Serie Tv.
Trimestrale di Netflix Q1 2021, la crescita degli abbonati è inferiore alle attese
Nel dettaglio, Netflix ha reso noto che, nel primo trimestre del 2021, ha conseguito un incremento di abbonamenti paganti a 3,98 milioni di unità, ovverosia ben al di sotto dei +6,29 milioni di abbonati attesi dagli analisti in accordo con quanto è stato riportato da Brian Sozzi su Yahoo Finance.
Effetto riaperture e vaccinazioni anti-Covid sui conti del colosso dello streaming online
La società ha attribuito la crescita degli abbonati, inferiore alle attese, alla mancanza di nuovi contenuti lanciati sulla piattaforma di streaming, ma è probabile che la riapertura delle economie ed i tassi di vaccinazione COVID-19 abbiano avuto un ruolo chiave rispetto invece a quando, con i lockdown e con le famiglie rimaste per mesi a casa, la società ha fatto il pieno di nuove sottoscrizioni.
Netflix resta comunque fiduciosa su una ripresa della crescita degli abbonati entro la fine dell’anno proprio ed anche in scia al rilascio di nuovi contenuti. La società prevede inoltre una crescita delle vendite, nel secondo trimestre del 2021, pari al 18,8%, ovverosia in calo rispetto al +24,2% che è stato registrato nel primo trimestre, ha altresì riportato Brian Sozzi.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…