Banche FTSE MIB, Intesa Sanpaolo fa il pieno di utili nel primo semestre del 2021
Il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha chiuso il primo semestre del 2021 facendo il pieno di profitti. Precisamente, con un utile netto che, a 3,02 miliardi di euro, è cresciuto del 17,8% rispetto ai 2,56 miliardi di euro di utile del primo semestre del 2020.
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo ha approvato la relazione consolidata al 30 giugno del 2021
A darne notizia nella giornata di ieri, mercoledì 4 agosto del 2021, è stato proprio il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo dopo che il Consiglio di Amministrazione della società ha approvato la relazione consolidata al 30 giugno del 2021.
Per quel che riguarda gli altri principali dati economici e finanziari dell’H1 del 2021, il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha archiviato il semestre con un risultato della gestione operativa che è aumentato anno su anno del 5,9%. Con un +13,2% di incremento per le commissioni nette a fronte di un calo dei costi operativi del 2,3%.
ll CdA proporrà la distribuzione di dividendi cash a valere sui risultati del 2020 ed anche del 2021
In virtù di questi risultati, nel 2021 il Gruppo Intesa Sanpaolo si attende un utile netto minimo di 4 miliardi di euro. Il Consiglio di Amministrazione, all’Assemblea ordinaria, proporrà inoltre la distribuzione di dividendi cash da riserve a valere sui risultati del 2020, e di dividendi cash a valere sui risultati del 2021.
Per quel che riguarda infine la solidità del Gruppo, Intesa Sanpaolo ha messo in risalto con una nota la sua elevata patrimonializzazione che, tra l’altro, risulta essere largamente superiore pure rispetto ai requisiti normativi anche nello scenario avverso dello stress test EBA/BCE 2021.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…