Chiusura Piazza Affari oggi, crollano le azioni UniCredit
Chiusura in forte ribasso a Piazza Affari oggi, martedì 1 dicembre del 2020, per le azioni del colosso bancario europeo UniCredit. Rispetto al FTSE MIB che ha archiviato la seduta con un rialzo frazionale dello 0,18% a 22.099,92 punti, infatti, i titoli della UniCredit sono stati i più venduti sul listino azionario italiano delle Blue Chips con un tonfo che, al close, è stato pari all’8,02% a 7,95 euro.
UniCredit, l’AD Jean Pierre Mustier lascerà a fine mandato
A pesare oggi sull’andamento del titolo è stata la notizia relativa all’attuale amministratore delegato di UniCredit, ovverosia di Jean Pierre Mustier che, al termine del mandato in corso, si ritirerà dal proprio ruolo di AD del gruppo bancario europeo, e quindi non si ricandiderà. Il suo mandato, ha ricordato proprio UniCredit con un comunicato ufficiale, scadrà nel mese di aprile del 2021 insieme a quello dell’intero Consiglio di Amministrazione.
Al fine di garantire una transizione ordinata, l’AD di UniCredit manterrà il proprio incarico fino alla fine del suo mandato, o comunque fino alla nomina del suo successore. A tal fine, fa altresì presente UniCredit, i lavori sulla futura composizione del Consiglio di Amministrazione possono essere avviati a seguito dell’avvenuta scelta del Prof. Padoan a Presidente designato.
Ecco le dichiarazioni del CEO uscente
‘Innanzitutto desidero ringraziare tutti i colleghi del Gruppo per il loro straordinario impegno negli ultimi anni. Insieme abbiamo realizzato con successo il piano Transform 2019 e, di conseguenza, siamo in una posizione forte per continuare a supportare i nostri clienti e le comunità in tutti i nostri Paesi restando un vero Gruppo pan-Europeo vincente‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’AD Jean Pierre Mustier nell’annunciare di lasciare il Gruppo alla fine del proprio mandato nel mese di aprile del 2021.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…