Chiusura Piazza Affari oggi, crollano le azioni UniCredit
Chiusura in forte ribasso a Piazza Affari oggi, martedì 1 dicembre del 2020, per le azioni del colosso bancario europeo UniCredit. Rispetto al FTSE MIB che ha archiviato la seduta con un rialzo frazionale dello 0,18% a 22.099,92 punti, infatti, i titoli della UniCredit sono stati i più venduti sul listino azionario italiano delle Blue Chips con un tonfo che, al close, è stato pari all’8,02% a 7,95 euro.
UniCredit, l’AD Jean Pierre Mustier lascerà a fine mandato
A pesare oggi sull’andamento del titolo è stata la notizia relativa all’attuale amministratore delegato di UniCredit, ovverosia di Jean Pierre Mustier che, al termine del mandato in corso, si ritirerà dal proprio ruolo di AD del gruppo bancario europeo, e quindi non si ricandiderà. Il suo mandato, ha ricordato proprio UniCredit con un comunicato ufficiale, scadrà nel mese di aprile del 2021 insieme a quello dell’intero Consiglio di Amministrazione.
Al fine di garantire una transizione ordinata, l’AD di UniCredit manterrà il proprio incarico fino alla fine del suo mandato, o comunque fino alla nomina del suo successore. A tal fine, fa altresì presente UniCredit, i lavori sulla futura composizione del Consiglio di Amministrazione possono essere avviati a seguito dell’avvenuta scelta del Prof. Padoan a Presidente designato.
Ecco le dichiarazioni del CEO uscente
‘Innanzitutto desidero ringraziare tutti i colleghi del Gruppo per il loro straordinario impegno negli ultimi anni. Insieme abbiamo realizzato con successo il piano Transform 2019 e, di conseguenza, siamo in una posizione forte per continuare a supportare i nostri clienti e le comunità in tutti i nostri Paesi restando un vero Gruppo pan-Europeo vincente‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’AD Jean Pierre Mustier nell’annunciare di lasciare il Gruppo alla fine del proprio mandato nel mese di aprile del 2021.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…