Venerdì nero e panico totale a Piazza Affari: fuga dalle Blue Chips, bancari a picco
Il mercato azionario italiano oggi, venerdì 4 marzo del 2022, ha archiviato l’ottava in profondo rosso. L’indice delle Blue Chips, ovverosia il FTSE MIB, ha infatti lasciato sul parterre il 6,24% a 22.464,86 punti con tutti i titoli del paniere che hanno chiuso la seduta in perdita.
Crolla Telecom, male pure i principali titoli bancari sul listino azionario italiano
In particolare, tra i titoli in forte ribasso oggi, Telecom Italia ha perso il 15,56% a 0,249 euro. Malissimo pure i titoli bancari a partire da UniCredit che ha lasciato sul parterre il 14,59% a 9 euro. BPER Banca ha perso il 10,58% a 1,402 euro, e Intesa Sanpaolo il 9,01% a 1,896 euro.
La Russia ha conquistato a Zaporizhzhya la centrale nucleare
Nel dettaglio, quella odierna a Piazza Affari è stata una seduta di vera passione in quanto in Europa si è sfiorato l’incubo nucleare. E questo dopo che la Russia ha conquistato a Zaporizhzhya quella che è nel Vecchio Continente la centrale nucleare più grande.
S&P mette in guardia su possibili downgrade per le banche europee
In più, oggi a Piazza Affari i titoli degli istituti di credito sono crollati anche perché S&P non ha escluso che, se la guerra Russia-Ucraina dovesse continuare, il rating delle banche europee potrebbe essere abbassato.
Precisamente, secondo l’Agenzia di rating l’impatto sul sistema finanziario europeo va non solo oltre la Russia, sottoposta a sanzioni durissime, ma anche oltre quello che è l’attuale campo di battaglia. E questo dopo che nei giorni scorsi S&P Global Ratings ha già abbassato il rating degli istituti di credito di Russia, Ucraina e Bielorussia.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…