Allarme carovita in Italia, ecco i dati provvisori ISTAT agosto 2022
Continua ad aggravarsi in Italia il problema relativo all’aumento dei prezzi a carico delle famiglie. E questo stando in particolare a quanto è stato reso noto dall’ISTAT in data odierna, mercoledì 31 agosto del 2022, nel rilasciare i dati preliminari sull’indice dei prezzi al consumo per il mese corrente.
Inflazione per il mese di agosto del 2022, in Italia schizza a +8,4%
Ad agosto 2022, infatti, l’inflazione su base annua è aumentata passando da +7,9% del mese precedente al +8,4% di agosto 2022. Mentre rispetto al mese di luglio del 2022 ad agosto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,8% su base mensile.
I prezzi aumentano al traino dei rincari dei prezzi dei beni energetici non regolamentati
L’ISTAT ha spiegato l’ennesima fiammata dell’inflazione in Italia con l’aumento dei prezzi dei beni energetici, ed in particolare di quelli non regolamentati. Così come aumentano pure i prezzi dei beni durevoli e dei beni alimentari lavorati. Si raffredda invece, almeno per il mese di agosto del 2022, la dinamica dei prezzi relativa al capitolo di spesa dei servizi di trasporto.
L’Istituto Nazionale di Statistica segnala pure l’accelerazione dell’inflazione di fondo
Aumenta ad agosto 2022, aspettando poi i dati definitivi ISTAT, pure la cosiddetta inflazione di fondo, ovverosia quella depurata dalle componenti più volatili. In particolare, al netto di energia e alimentari freschi, per questo mese l’inflazione di fondo aumenta da +4,1% a +4,4%. Così come l’inflazione di fondo, al netto della sola energia, passa da +4,7% a +4,9%.
Notizie Rilevanti
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…
Lo sportello Marchi+ 2023 chiude con successo, sono oltre 1400 le richieste di contributo
Dopo il Bando Brevetti+ e Disegni+, pure per lo sportello Marchi+ del 2023 si è…
Asta BOT a sei mesi di martedì 28 novembre del 2023, ecco il calendario delle sottoscrizioni
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo. Precisamente, un'asta di…