Allarme prezzi anche nel Regno Unito, inflazione ora sopra il 10%
Il carovita picchia duro anche nel Regno Unito dove, in base ai dati del mese di luglio del 2022, l’inflazione è schizzata sopra il 10%. Precisamente, a +10,1% rispetto ad una previsione di consenso che era posizionata a +9,8%.
Nel Regno Unito inflazione è ora ai massimi dal 1982
Per vedere un’inflazione così alta nel Regno Unito bisogna andare indietro di ben 40 anni, ovverosia all’anno 1982 in accordo con quanto è stato riportato da Open.online. Il balzo congiunturale del carovita nel Regno Unito è rilevante se si considera che, nel mese di giugno del 2022, l’inflazione si era attestata a +9,4%.
Ma il picco del carovita in UK è atteso nel mese di ottobre del 2022
Ma il peggio, per quel che riguarda l’inflazione nel Regno Unito, è tutt’altro che alle spalle. In quanto, secondo quanto è stato riportato dal sito Investing.com, la Banca d’Inghilterra per il prossimo mese di ottobre del 2022 stima nel Regno Unito un picco di inflazione a +13,3%. Ovverosia su valori record che peseranno come un macigno sull’espansione economica.
Schizzano i prezzi dei generi alimentari: dal pane al formaggio, passando per le uova
Pure nel Regno Unito l’ennesima fiammata per i prezzi è stata trainata dai generi alimentari. Ed in particolare da prodotti come latte, pane, uova, formaggio, cereali ed anche lo yogurt. Quindi, come in Italia, anche nel Regno Unito per i cittadini fare la spesa rispetto allo scorso anno costa molto di più. Mediamente, rispetto al mese di luglio del 2021, il 12,7% in più nel Regno Unito in accordo con i dati forniti dalla CNN.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…