Allarme prezzi anche nel Regno Unito, inflazione ora sopra il 10%
Il carovita picchia duro anche nel Regno Unito dove, in base ai dati del mese di luglio del 2022, l’inflazione è schizzata sopra il 10%. Precisamente, a +10,1% rispetto ad una previsione di consenso che era posizionata a +9,8%.
Nel Regno Unito inflazione è ora ai massimi dal 1982
Per vedere un’inflazione così alta nel Regno Unito bisogna andare indietro di ben 40 anni, ovverosia all’anno 1982 in accordo con quanto è stato riportato da Open.online. Il balzo congiunturale del carovita nel Regno Unito è rilevante se si considera che, nel mese di giugno del 2022, l’inflazione si era attestata a +9,4%.
Ma il picco del carovita in UK è atteso nel mese di ottobre del 2022
Ma il peggio, per quel che riguarda l’inflazione nel Regno Unito, è tutt’altro che alle spalle. In quanto, secondo quanto è stato riportato dal sito Investing.com, la Banca d’Inghilterra per il prossimo mese di ottobre del 2022 stima nel Regno Unito un picco di inflazione a +13,3%. Ovverosia su valori record che peseranno come un macigno sull’espansione economica.
Schizzano i prezzi dei generi alimentari: dal pane al formaggio, passando per le uova
Pure nel Regno Unito l’ennesima fiammata per i prezzi è stata trainata dai generi alimentari. Ed in particolare da prodotti come latte, pane, uova, formaggio, cereali ed anche lo yogurt. Quindi, come in Italia, anche nel Regno Unito per i cittadini fare la spesa rispetto allo scorso anno costa molto di più. Mediamente, rispetto al mese di luglio del 2021, il 12,7% in più nel Regno Unito in accordo con i dati forniti dalla CNN.
Notizie Rilevanti
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…
Lo sportello Marchi+ 2023 chiude con successo, sono oltre 1400 le richieste di contributo
Dopo il Bando Brevetti+ e Disegni+, pure per lo sportello Marchi+ del 2023 si è…
Asta BOT a sei mesi di martedì 28 novembre del 2023, ecco il calendario delle sottoscrizioni
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo. Precisamente, un'asta di…