Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato a livello economico e finanziario risultati in miglioramento. Così come nel Q1 2022 sono cresciuti gli investimenti a beneficio del sistema elettrico in Italia.
Ecco i risultati di Terna al 31 marzo del 2022
Nel dettaglio, in accordo con i risultati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società, Terna al 31 marzo del 2022 ha riportato ricavi che, a 644,4 milioni di euro, sono cresciuti anno su anno del 4,7%. Bene anche l’Ebitda a 461,3 milioni (+2,9%), e l’utile netto di Gruppo a 191,8 milioni di euro (+0,7%).
Gli investimenti inoltre, come sopra accennato, nel Q1 2022 sono cresciuti. Segnando, nello specifico, un +21,4% a 293,3 milioni di euro. In più, per quel che riguarda la situazione patrimoniale consolidata, Terna ha archiviato il primo trimestre del 2022 con un patrimonio netto di Gruppo pari a 5.980,8 milioni di euro. Rispetto ai 4.681,9 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2021 in accordo con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul sito Internet della società terna.it.
Il punto di Terna sull’evoluzione prevedibile della gestione
Per quel che riguarda invece l’evoluzione prevedibile della gestione, Terna continuerà a focalizzarsi sull’aggiornamento del Piano Industriale 2021-2025 ‘Driving Energy’. E quindi sul conseguimento degli obiettivi previsti. E questo considerando, comunque, l’attuale scenario critico a livello geopolitico. Con la guerra in Ucraina e con le tensioni che si registrano sui mercati delle commodities.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…