Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie che sono residenti in Italia. Precisamente, per tutti coloro che hanno una fornitura attiva con Plenitude, e che possono trovarsi in una situazione di temporanea difficoltà economica con il pagamento delle bollette energetiche.
Ecco importanti novità per i clienti di luce e gas della società di ENI Plenitude
In particolare, proprio a supporto dei clienti che sono in difficoltà con il pagamento delle bollette di luce e gas, la società di ENI Plenitude nella giornata di ieri, giovedì 26 gennaio del 2023, ha reso noto d’aver deciso di dare la possibilità ai clienti di rateizzare le fatture emesse nel corso del primo semestre del 2023.
Plenitude lancia la rateizzazione delle bollette di luce e gas d’accordo con le Associazioni dei Consumatori
E questo dopo che Plenitude ha lanciato l’iniziativa trovando anche il supporto dei rappresentanti delle Associazioni dei consumatori. Inoltre, la possibilità di pagare a rate le bollette di luce e gas è prevista non solo per le famiglie, ma anche per i condomini e per le piccole imprese.
Il piano di rateizzazione sarà attivabile a partire dall’1 febbraio del 2023
Nel dettaglio, per le fatture emesse nel corso del primo semestre del 2023, con rate variabili in funzione dell’importo e senza applicazione di interessi e spese, l’attivazione del piano di rateizzazione sarà possibile a partire dall’1 febbraio del 2023. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale della società del cane a sei zampe ENI.com.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…