Congiuntura Confcommercio sull’economia italiana, frenata PIL e incognite sul futuro
Brutte notizie per l’economia italiana almeno stando alle previsioni che, per il mese di aprile del 2022, sono emerse dalla Congiuntura Confcommercio. Per il secondo trimestre del 2022, infatti, l’Associazione prevede una frenata del PIL ed un’inflazione a +6,3% su base annua. Per quello che è un quadro che getta non solo ombre, ma anche nuove incognite sul futuro. Inoltre, fa sapere la Confcommercio, nel nostro Paese i consumi nella filiera turistica restano ancora sotto di oltre 30 punti percentuali rispetto ai livelli pre-crisi.
A rischio le previsioni PIL Italia 2022 sopra la soglia del 3%
Per il PIL di aprile 2022 in Italia la Confcommercio stima una contrazione su base congiunturale dello 0,5%. Ovverosia, rispetto al mese di marzo del 2022. Mentre su base annua, ovverosia a confronto con il mese di aprile del 2021, la crescita è stimata a +2,9%. Il che lascia intendere come, di questo passo, la crescita del Prodotto Interno Lordo italiano nel 2022 potrebbe essere non superiore alla soglia del 3%.
Le dichiarazioni di Mariano Bella, direttore dell’Ufficio Studi della Confcommercio
‘Il conflitto in Ucraina ha esacerbato e reso più estesi nel tempo una serie di impulsi negativi preesistenti e le tensioni inflazionistiche non sono più definite transitorie’, ha dichiarato Mariano Bella che della Confcommercio è il direttore dell’Ufficio Studi. Aggiungendo inoltre che ‘ben prima del conflitto in Ucraina si erano accumulate tensioni sulle materie prime, energetiche e non, il cui impatto sui prezzi al consumo e sui costi variabili delle imprese si avvertiva con inequivoca evidenza già nella parte finale dello scorso anno‘.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…