Dopo il lockdown per Covid arriva pure quello energetico, allarme Confartigianato
In Italia, relativamente allo scorso mese di febbraio del 2022, la domanda di gas delle imprese manifatturiere è scesa anno su anno del 9,3%. Così come a marzo 2022 la domanda è ulteriormente scesa attestandosi a -10,3% sempre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Allarme della Confartigianato sull’estensione in Italia dei casi di lockdown energetico
Questo è quanto, in particolare, ha reso noto la Confartigianato sottolineando, di conseguenza, l’estensione nel nostro Paese dei casi di lockdown energetico. In altre parole le imprese, a partire proprio da quelle manifatturiere, a causa degli elevati costi energetici, non riuscendo a rientrare nemmeno nei costi, preferiscono sospendere in tutto o in parte il ciclo produttivo.
Con il caro energia è a rischio in Italia la ripresa economica post-pandemia
In altre parole la crisi energetica, già manifestatasi alla fine del 2021, con l’aumento dei prezzi di luce e gas, si sta ulteriormente amplificando dopo la guerra in Ucraina. Cosa che non solo mette a rischio la ripresa post-pandemia nel nostro Paese, ma influenza negativamente pure la competitività delle imprese italiane.
Documento di Economia e Finanza, il PIL 2022 è stimato in Italia a +3,1%
Non a caso, dopo la forte crescita del PIL in Italia nel 2021, il Governo italiano di recente, con il Documento di Economia e Finanza (DEF), ha rivisto al ribasso il target di crescita economica per il nostro Paese. In particolare, il Governo italiano, che è guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi, ha fissato nel DEF la crescita del Prodotto Interno Lordo italiano, nel 2022, al 3,1%. Ma se il conflitto in Ucraina dovesse proseguire è chiaro che questi numeri potrebbero essere rivisti al ribasso anche da qui a poche settimane.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…