Ecco i contributi a fondo perduto per l’industria e la filiera conciaria
Con apposito decreto del MiSE, è tutto pronto per la concessione di contributi a fondo perduto anche all’industria ed alla filiera conciaria. In particolare, le risorse a disposizione per la misura ammontano a complessivi 10 milioni di euro. Risorse erogabili con la formula della concessione di contributi a fondo perduto per investimenti innovativi e ecosostenibili nell’industria e nella filiera conciaria.
Contributi all’industria ed alla filiera conciaria con le domande dal 15 novembre del 2022
Con le domande per l’accesso ai contributi che, in particolare, potranno essere presentate a partire dal 15 novembre del 2022 in accordo con quanto si legge su una nota che è stata pubblicata sul sito Internet del Ministero dello Sviluppo Economico. I fondi, in particolare, sono stati stanziati per sostenere un settore come quello conciario che, da quasi due anni a questa parte, è stato penalizzato dalla pandemia di Covid-19.
Contributi a fondo perduto per investimenti fino a 500.000 euro
Con i contributi a fondo perduto che potranno essere erogati a domanda a patto che le spese per gli investimenti siano non inferiori alla soglia dei 50.000 euro, e non superiori alla soglia dei 200.000 euro. Pur tuttavia, quando gli investimenti sono riconducibili a progetti integrati di distretto che presentano determinate caratteristiche, la soglia massima ammissibile sale in questo caso a 500.000 euro.
Per conto del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), il gestore della misura è Invitalia. Con la precompilazione della modulistica che, prima dell’apertura dei termini per le istanze, sarà possibile a partire dalle ore 10 dell’8 novembre del 2022.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…