Ecco i finanziamenti italiani al bando europeo Key Digital Technologies Joint Undertaking
Per il bando transnazionale, che è denominato “Key Digital Technologies Joint Undertaking”, il Governo italiano, ed in particolare il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha assegnato 20 milioni di euro di risorse del PNRR al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane.
Ecco i finanziamenti italiani al bando europeo Key Digital Technologies Joint Undertaking
A darne notizia con un comunicato venerdì scorso, 14 aprile del 2023, è stato proprio il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel ricordare che il Bando KDT JU, con le domande che dovranno essere presentate entro e non oltre il 3 maggio del 2023, sostiene la produzione e l’innovazione nel settore dei componenti elettronici e dei semiconduttori. Nonché la loro integrazione in sistemi intelligenti.
Con l’invio della proposta preliminare del progetto, le imprese italiane per aderire dovranno presentare la domanda per entrambi i bandi, ovverosia per quello italiano e per quello europeo. Da parte delle imprese commerciali, di trasporto, artigiane, agro-industriali, le attività industriali, le università ed anche i centri di ricerca interessati. Sempre in accordo con quanto è stato reso noto venerdì scorso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il 40% delle risorse del Bando KDT JU è riservato ai beneficiari delle regioni del Mezzogiorno
Superata la selezione delle proposte progettuali, per entrambi i bandi, scatterà poi l’ammissione alla fase successiva. Quella che, entro e non oltre il 19 settembre del 2023, prevede l’inoltro, da parte dei soggetti partecipanti, dei progetti definitivi. In più, fa altresì sapere il Ministero, una quota pari al 40% delle risorse sarà riservata ai beneficiari delle regioni del Mezzogiorno.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…