Energia imprese del terziario, i costi sono sempre più fuori controllo
In Italia, per le imprese del terziario, i costi energetici sono davvero fuori controllo. A rilevarlo è stato l’Osservatorio Confcommercio Energia nel precisare al riguardo come, nei primi quattro mesi del corrente anno, per le offerte elettriche l’aumento di prezzo sia stato pari in Italia al 61%. Mentre per le offerte gas l’aumento rilevato, sempre nell’arco di soli quattro mesi, è stato pari al 21%.
Il 2022 in Italia rischia di essere l’anno della crisi energetica
Di questo passo, il 2022 rischia di essere in Italia l’anno della crisi energetica. Con gli interventi del Governo italiano che hanno calmierato i costi, ma che non bastano per frenare una crescita dei prezzi anche in ragione di una politica energetica poco lungimirante adottata negli ultimi anni dal nostro Paese.
Aumento su base annua fino a +140% per le offerte di luce e gas
Non a caso, se si guarda su base annua al periodo aprile 2021-aprile 2022, i rincari delle offerte di elettricità e gas variano all’interno di una forchetta che va da un minimo di +110% ad un massimo di +140%. Così come, con la benzina ed il diesel sopra i 2 euro, cresce notevolmente pure la spesa in carburante per gli autotrasportatori.
Costi energia fuori controllo per gli alberghi, i bar ed i ristoranti
Ci sono aumenti shock per le bollette delle imprese del terziario, dagli alberghi ai bar, passando per i ristoranti e per i negozi non alimentari. Per esempio, un albergo su base annua può arrivare a pagare anche fino a ben 137.000 euro circa con un aumento del 76%.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…