Guerra Russia-Ucraina, volano i prezzi delle materie prime
Con l’attacco della Russia all’Ucraina sale altissima la tensione non solo a livello geopolitico, ma anche sui mercati finanziari. Con le Borse di tutto il mondo in tensione e con i prezzi delle materie prime che, nel frattempo, schizzano alle stelle. A partire dal petrolio i cui prezzi al barile hanno sfondato la soglia dei 100 dollari. Oltre al petrolio, si registra inoltre l’aumento dei prezzi delle materie prime agricole e dei metalli preziosi e non. Dall’oro al platino e passando per il nichel, per l’acciaio, per l’alluminio e per il titanio.
Le sanzioni alla Russia basteranno per fermare la sua avanzata?
Per il momento, di fronte all’attacco della Russia all’Ucraina, i Paesi occidentali hanno concordato per pesanti sanzioni al Governo di Mosca. Dal divieto di esportazione a sanzioni pesanti per il sistema bancario e per il debito pubblico russo. Nella speranza che queste sanzioni possano bastare per bloccare l’avanzata delle truppe di Putin in Ucraina. Ed il tutto mentre la Cina, sull’attacco della Russia, non ha espresso al riguardo una ferma condanna nell’aggressione ad uno Stato sovrano.
La Cina resta alquanto cauta nel prendere posizione sull’attacco della Russia all’Ucraina
In altre parole, la Cina resta alquanto cauta nelle sue posizioni, bollando peraltro come preconcetta la parola invasione su quanto ha deciso di fare la Russia ai danni dell’Ucraina. Cosa che non sorprende visto che della Cina la Russia è uno dei principali partner strategici e commerciali. Mentre l’Ucraina non ha la forza militare per contrastare l’armata russa. Ed anche per questo più volte ha chiesto l’adesione non solo alla Nato, ma anche all’Ue.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…