Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in Italia le famiglie e le imprese per le bollette energetiche. Con il dato che, in particolare, emerge da un’analisi a cura dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre. E questo perché le tariffe del gas nel 2022 in Italia sono aumentate anno su anno del 126,4%. Mentre per l’energia elettrica l’aumento tariffario è stato pari a +109,5%.
Bollette di luce e gas in Italia, ecco cosa hanno causato i rincari nel 2022
I 91,5 miliardi di euro in più per l’energia nel 2022, a carico delle famiglie e delle imprese italiane, sono frutto di 32,6 miliardi di euro di aumento per le bollette del gas, e di ben 58,9 miliardi di euro in più per le bollette dell’energia elettrica. Sempre in accordo con le rilevazioni e con le stime, in termini monetari, che sono state fornite dall’associazione degli artigiani mestrina.
Aumenti delle tariffe di luce e gas più alti nel Nordest del nostro Paese
Quindi, cosa peraltro già nota, nel 2022 per le bollette di luce e gas si può parlare di una vera e propria stangata. In tutto e per tutto. Con le famiglie che hanno pagato per l’energia 30 miliardi di euro in più. Mentre per le imprese italiane la stangata in un anno sale a ben 61,4 miliardi di euro. A livello geografico, inoltre, la CGIA di Mestre ha rilevato che in Italia è stata quella del Nordest l’area maggiormente interessata dagli aumenti delle tariffe di luce e gas.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…