Inflazione 2022 galoppa in Italia, ecco la conferma ISTAT
In Italia l’inflazione 2022 galoppa, con la conferma che al riguardo è arrivata direttamente da parte dell’Istituto Nazionale di Statistica. Confermando le stime preliminari, infatti, l’ISTAT ha reso noti i dati relativi all’andamento dei prezzi al consumo nel mese di febbraio del 2022.
L’inflazione in Italia a febbraio 2022 vicina al 6% su base tendenziale
Nel dettaglio a febbraio 2022, rispetto al mese precedente, in Italia l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,9%. Mentre su base annua c’è stata un’impennata del 5,7% rispetto al dato tendenziale a +4,8% rilevato nel mese di gennaio del 2022 rispetto allo stesso mese del 2021.
Sui prezzi al consumo continua a pesare l’impennata dei beni energetici
Anche per il mese di febbraio del 2022, inoltre, l’Istat ha spiegato l’aumento su base tendenziale dell’inflazione con l’aumento dei prezzi dei beni energetici, ed in particolare di quelli non regolamentati. Ad influire sull’aumento dell’inflazione, anche se in misura minore, nel mese scorso sono aumentati pure i prezzi dei beni alimentari lavorati e non lavorati.
Nel mese scorso è aumentata in Italia pure l’inflazione di fondo, ecco come
Ad aumentare a febbraio 2022, inoltre, è stata pure la cosiddetta inflazione di fondo, ovverosia quella depurata delle componenti più volatili. Nel dettaglio, ha altresì riportato l’ISTAT, al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi l’inflazione di fondo è passata da +1,5% a gennaio a +1,7% a febbraio 2022. Così come, al netto dei soli beni energetici, l’inflazione di fondo è aumentata da +1,8% a +2,1%.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…