Inflazione in Italia rischia di salire fino al 6%, l’allarme della Confesercenti
Nel 2022 in Italia il carovita e l’impatto negativo sui consumi potrebbero essere rilevanti a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. A farlo presente è stata la Confesercenti che, nel fornire una previsione sull’impatto del conflitto sull’economia italiana, non esclude che l’inflazione nel nostro Paese possa schizzare al 6%.
Mentre i minori consumi nel 2022 in Italia potrebbero toccare i 4 miliardi di euro. Oltre al carovita, inoltre, la guerra in Ucraina potrebbe avere effetti negativi pure sui tassi di interesse. Nonché sul turismo considerando che la spesa dei viaggiatori russi si attesta a 2,5 miliardi di euro.
Rischio di aumento dell’inflazione da prezzi energia e materie prime
Secondo l’Associazione degli esercenti, l’inflazione nel 2022 in Italia potrebbe schizzare al 6% a causa dei maggiori costi sia per l’energia, sia per le materie prime importate. A partire dal petrolio e passando per il grano. Ed il tutto mentre proprio ieri in Italia sull’approvvigionamento di gas è scattato lo stato di pre-allarme.
Mentre l’aumento dei tassi di interesse potrebbe impattare negativamente sul costo del credito bancario erogato alle imprese. Il possibile calo dei consumi stimati dalla Confesercenti, a causa della guerra, è stato stimato escludendo le spese incomprimibili, ovverosia quelle relative ai carburanti ed alle bollette di luce e gas.
La Confesercenti chiede l’avvio di un percorso di concertazione antinflazionistica
Interventi adeguati e urgenti potrebbero evitare questo scenario. Con la Confesercenti che in merito propone di avviare in Italia un percorso di concertazione antinflazionistica. E questo, in particolare, sulla base dell’esperienza già maturata nel 1992-1993.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…