Luce e gas ora anche con Poste Italiane, ecco come pure via app a rata fissa
Il Gruppo Poste Italiane, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è ufficialmente entrato nel mercato libero delle forniture di luce e gas. Non a caso in data odierna, lunedì 13 febbraio del 2023, la società con un comunicato ha alzato il velo su ‘Poste Energia’, che è l’offerta di luce e gas che si può sottoscrivere non solo online, dal sito Internet Poste.it, ma anche semplicemente muniti di uno smartphone grazie all’app Postepay. Nonché, sul territorio, presso i 12.800 uffici postali che sono sparsi su tutto il territorio nazionale.
Ecco come il Gruppo Poste Italiane sbarca sul mercato libero dell’energia
Nel dettaglio, la società fa sapere che ‘Poste Energia’ spicca per essere un’offerta di luce e gas che, costruita su misura per il cliente, è non solo trasparente ed innovativa, ma è pure sostenibile. Con Poste Energia, inoltre, il prezzo della materia prima, per la luce come per il gas, resta bloccato per ben 24 mesi.
Offerta Poste Energia luce e gas anche a rata fissa per 12 mesi, ecco come funziona
Con il cliente che può optare per due opzioni di pagamento per i consumi. Ovverosia la formula tradizionale che presenta l’importo variabile e commisurato a quanto consumato nel mese, oppure la formula innovativa che è a rata fissa e che, precisa altresì il Gruppo Poste Italiane, viene calcolata sulla base dei consumi rilevati nell’anno precedente.
Di conseguenza, con questa seconda formula il cliente di Poste Energia potrà pianificare la spesa energetica con certezza. In quanto andrà a pagare per 12 mesi sempre lo stesso importo mensile. Dopodiché, alla fine dell’anno, la rata sarà ricalcolata per l’anno seguente, in aumento oppure in diminuzione sulla base dei consumi effettivi rilevati.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…