Nuove tensioni per i prezzi del grano sui mercati internazionali delle materie prime
Tornano a salire, sui mercati internazionali delle materie prime, i prezzi del grano. E questo perché non ci sono conferme in merito al rinnovo dell’accordo Onu tra Ucraina, Turchia e Russia. Un accordo che, nello specifico, scade proprio oggi, lunedì 17 luglio del 2023, e che permette il transito dei cereali sul mar Nero. Così come fa presente e ricorda la Coldiretti con una nota.
Nuove tensioni per i prezzi del grano sui mercati internazionali delle materie prime
L’accordo Onu è importante per rifornire di grano i Paesi dell’Asia e quelli dell’Africa, ma anche per evitare speculazioni sui prezzi e distorsioni commerciali. Al riguardo la Coldiretti fa presente che, nell’ultimo anno, le quotazioni del grano tenero sono crollate del 30%, ovverosia su livelli che non coprono nemmeno i costi di produzione.
Perché è importante l’accordo Onu sulle importazioni di grano proveniente dall’Ucraina
In più, l’organizzazione degli agricoltori, nello stesso tempo, sottolinea come grazie all’accordo Onu le importazioni di grano in Italia proveniente dall’Ucraina siano aumentate del 430%. Mentre per quel che riguarda la produzione nazionale si stima che, a causa del maltempo, in Italia si prevede una discesa di almeno il 10% rispetto allo scorso anno.
Ed il tutto nel ricordare che dall’Ucraina, come Paese esportatore di prodotti agricoli, arrivano in Italia e non solo, oltre al grano, pure il mais e l’olio di girasole. Con il 6,3% complessivo di produzione, per l’Italia, sul totale delle esportazioni ucraine di prodotti agricoli. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web dell’associazione degli agricoltori coldiretti.it.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…