Per i titoli ENI arriva buyback e potenziamento della remunerazione agli azionisti

L’aumento del prezzo del petrolio al barile porta vantaggi ai possessori di azioni ENI. E questo perché la società del cane a sei zampe quotata in Borsa a Piazza Affari ha annunciato un potenziamento della remunerazione a favore degli azionisti. Nello specifico, con il prossimo lancio di un piano di buyback, e con l’aumento del dividendo.
ENI alza il dividendo, ecco i mesi di pagamento delle cedole
Nel dettaglio, ENI con una nota ha comunicato che, sulla base del prezzo di riferimento del Brent tra 80 e 90 $ al barile, il dividendo riconosciuto agli azionisti sale da 0,86 euro per azione a 0,88 euro per azione. La cedola sarà corrisposta agli azionisti in quattro rate trimestrali in corrispondenza dei seguenti mesi: settembre 2022, novembre 2022, marzo 2023 e maggio 2023.
Il CdA di ENI propone all’Assemblea l’avvio di un piano di buyback da 1,1 miliardi di euro
Inoltre, previa approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti ENI, in calendario a maggio 2022, la società del cane a sei zampe, per un controvalore pari a 1,1 miliardi di euro, lancerà un programma di acquisto di azioni proprie (buyback).
In più, il programma di acquisto di azioni proprie, in controvalore, potrà pure essere incrementato, per un ammontare pari al 30% del Free cash flow incrementale associato, in base a quella che sarà la valutazione della società per quel che riguarda lo scenario e, quindi, le prospettive di business.
Non a caso il CdA di ENI ha aumentato il dividendo al fine di ‘condividere con gli investitori la generazione di valore derivante dai progressi di Eni nel proprio percorso strategico e dal miglioramento dello scenario‘.
Relevant news

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…