Perché il default della Russia potrebbe essere catastrofico per l’economia mondiale
Con l’invasione dell’Ucraina la Russia che è guidata da Vladimir Putin è sempre più isolata e sempre più tagliata fuori dall’economia mondiale. E questo a causa di pesantissime sanzioni economiche che, alla lunga, potrebbero portare la Russia ad un periodo di profonda recessione.
PIL 2022 in Russia potrebbe crollare fino al 9%
Pur tuttavia, le pesanti sanzioni finanziarie internazionali rischiano da un lato di spingere la Russia verso il default, ma dall’altro a livello mondiale si rischia a sua volta, a livello economico, la catastrofe.
E questo, riporta tg24.sky.it, in accordo con un allarme che al riguardo è stato lanciato dalla Banca Mondiale. In base alle ultimissime stime, da quelle della JP Morgan a quelle formulate dagli economisti di Bloomberg, la Russia potrebbe infatti pagare l’invasione dell’Ucraina con un crollo del prodotto interno lordo 2022 compreso tra il 7% ed il 9%.
Attenzione al sistema bancario europeo in caso di default della Russia
Sul perché il default della Russia potrebbe essere catastrofico per l’economia mondiale, c’è da mettere in evidenza, prima di tutto, che in Europa potrebbe verificarsi una profonda crisi per quel che riguarda l’approvvigionamento di gas. Con rischi che, al riguardo, potrebbero verificarsi già nel prossimo autunno.
In più, il default della Russia avrebbe effetti devastanti sul sistema bancario del Paese, ma in ogni caso ci sarebbe un effetto domino anche sulle banche europee maggiormente esposte nel Paese che è guidato da Vladimir Putin. Non a caso, nei giorni scorsi, il debito russo è stato colpito da una pioggia di downgrade da parte delle agenzie di rating.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…