Prezzi benzina e gasolio, rischio nuovi rincari con embargo prodotti raffinati russi
Nell’ambito delle sanzioni, dopo l’invasione dell’Ucraina, a partire dal 5 febbraio del 2023 scatterà l’embargo per i prodotti raffinati russi deciso dall’Ue. Con il rischio di nuovi rincari per la benzina e per il diesel al distributore anche in Italia.
Allarme di Assoutenti sui prezzi di benzina e diesel, potrebbero tornare a salire
Secondo le stime di Assoutenti, non a caso, a partire da domani nell’Ue arriveranno circa un milione di barili al giorno in meno. Quelli finora provenienti proprio dalla Russia. Il che, per gli approvvigionamenti, costringerà molti Paesi a rivolgersi a mercati come quello di Cina ed USA.
Per i prodotti raffinati del petrolio maggiori costi senza quelli provenienti dalla Russia
Dovendosi sobbarcare maggiori costi per il trasporto. Maggiori costi che, di riflesso, potrebbero trasferirsi proprio al distributore. In altre parole, le sanzioni Ue alla Russia, sull’embargo dei prodotti raffinati, potrebbe rivelarsi un boomerang. Sia per i prezzi di benzina e diesel, sia per l’inflazione che in Europa potrebbe tornare a schizzare dopo il raffreddamento della dinamica dei prezzi rilevato in queste ultime settimane. Ed il tutto mentre l’Ue, entro il prossimo 24 febbraio, dovrebbe annunciare e varare proprio contro la Russia il decimo pacchetto di sanzioni.
Inflazione a rischio di nuove fiammate mentre il denaro è sempre più caro in Europa
E senza un rientro dell’inflazione, tra l’altro, la BCE in Europa potrebbe continuare ad aumentare il costo del denaro. Con ripercussioni negative, che già ci sono state, pure per l’accesso al credito da parte delle famiglie e delle imprese con i mutui casa, con i fidi, con i prestiti e con i finanziamenti.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…