Tariffe gas ARERA maggio 2024, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2024, per le utenze domestiche che sono ancora nel mercato tutelato, i prezzi sono rimasti sostanzialmente invariati. Segnando, nello specifico, un ribasso frazionale che è stato pari allo 0,2%. E questo in accordo con l’aggiornamento tariffario dell’ARERA che, con un comunicato, è stato reso noto proprio dall’Autorità nella giornata di ieri, lunedì 5 giugno del 2024.
Tariffe gas ARERA mese di maggio 2024, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
La revisione tariffaria, con un leggero calo dei prezzi, è il frutto da un lato della riduzione dei prezzi della materia prima dell’ingrosso, e dall’altro dai maggiori costi applicati sulle bollette, per le utenze del gas domestiche nel mercato tutelato, per effetto dell’azzeramento della componente di sconto UG2 degli oneri generali. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web istituzionale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Con questo aggiornamento mensile, considerando l’anno scorrevole che parte dal mese di giugno del 2022, e che finisce nel mese di maggio del 2024, la spesa per il gas, da parte di una famiglia tipo sul mercato tutelato, scende del 6,7% rispetto ai 12 mesi precedenti.
Continua per i clienti gas sul mercato tutelato l’aggiornamento dei prezzi con la cadenza mensile e posticipata
Ed il tutto nel ricordare che, già da qualche mese a questa parte, l’aggiornamento delle tariffe del gas, per i clienti domestici sul mercato tutelato, avviene in modalità posticipata e con la cadenza mensile. Ovverosia l’ARERA fornisce i prezzi aggiornati per il gas, per il mese di riferimento, entro i primi due giorni lavorativi del mese successivo.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…