730 e modello Redditi 2023 ora si possono anche annullare e ripresentare, ecco come
Per la dichiarazione dei redditi precompilata, proprio a partire da oggi, mercoledì 17 maggio del 2023, arriva un’importante novità. Precisamente, una novità che può rivelarsi davvero molto utile per chi ha trasmesso la dichiarazione al Fisco e intende cancellarla. Al fine, per esempio, di procedere poi con un nuovo invio con tutti i dati corretti.
730 e modello Redditi 2023 ora si possono anche annullare e ripresentare, ecco come
In accordo con quanto si legge su FiscoOggi.it, infatti, entro delle scadenze prefissate il modello 730 2023 ed il modello Redditi Persone Fisiche 2023 si possono annullare, ma solo per una volta, tramite l’applicativo web. Per poi procedere di nuovo con l’inoltro della dichiarazione al Fisco.
E questo perché, cancellata la dichiarazione precedentemente presentata, all’Agenzia delle Entrate non risulterà alcuna ricezione. E quindi la dichiarazione deve essere poi comunque presentata altrimenti sarà considerata, in tutto e per tutto, omessa.
Cancellazione 730 possibile entro il 20 giugno 2023, entro il 26/6 per il modello Redditi PF
Precisamente, la dichiarazione dei redditi 730 2023 precompilata è cancellabile entro e non oltre il 20 giugno. Mentre per il modello Redditi 2023 Persone Fisiche precompilato la data ultima, per un’eventuale cancellazione, è quella del 26 giugno del 2023. Riporta altresì online il portale FiscoOggi.it.
Infine, ricordiamo che per accedere dal sito Internet delle Entrate alla propria dichiarazione dei redditi precompilata serve un’identità digitale ai fini dell’autenticazione. Potendo scegliere tra lo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…