A tutto energia anche nel 2023, ecco i Bonus imprese confermati e potenziali per tutto il primo trimestre
Con il passaggio dal 2022 al 2023 il Governo italiano non ha dimenticato di sostenere le imprese contro il caro energia. E nel farlo, tra l’altro, non solo ha prorogato i Bonus energetici già istituiti per il 2022, ma li ha addirittura rafforzati per tutto il primo quarto del 2023.
A tutto energia anche nel 2023 con i Bonus per le imprese
Precisamente, con un Bonus che sale al 35% per le imprese dotate di contatori con potenza pari almeno a 4,5 kW, diverse dalle energivore, in accordo con quanto si legge in una nota che è stata pubblicata su FiscoOggi.it. Che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Sotto forma di credito di imposta, inoltre, il Bonus energia per il primo trimestre del 2023 si attesta al 45% per tutte le altre imprese, ovverosia per quelle energivore gasivore e non gasivore. Il credito di imposta, che si può anche cedere a terzi, una volta maturato si potrà portare in compensazione, con il pagamento di altre imposte, entro e non oltre la data del 31 dicembre del 2023.
Nella Legge di Bilancio del 2023 la proroga ed il rafforzamento della misura per le imprese
Quindi, ecco i Bonus confermati e potenziali per tutto il primo trimestre. Così come disposto dalla Legge di Bilancio del 2023 che è approvata nei giorni scorsi in via definitiva da parte del Parlamento italiano. E che è già entrata in vigore con la pubblicazione della manovra in Gazzetta Ufficiale (legge 197/2022). In particolare, la parte relativa ai Bonus energia Q1 2023 è contenuta nell’articolo 1, commi da 2 a 9, della Legge di Bilancio 2023.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…