A2A compra portafogli eolici e fotovoltaici per 452 milioni di euro
In linea con i contratti che sono stati sottoscritti nello scorso mese di gennaio, la società quotata in Borsa a Piazza Affari A2A ha acquisito, investendo 452 milioni di euro, da impianti di generazione di energia da fonti rinnovabili. Precisamente, ha acquisito portafogli eolici e fotovoltaici da Ardian in accordo con una nota che in data odierna, martedì 7 giugno del 2022, è stata pubblicata proprio da A2A sul proprio sito Internet.
A2A compra portafogli eolici e fotovoltaici in Italia ed in Spagna per ben ben 352 MW di potenza complessiva
A livello territoriale, gli impianti fotovoltaici acquisiti da A2A si trovano in Italia ed in Spagna. Precisamente, in Puglia, nella regione Lazio e nella regione spagnola dell’Andalusia. Mentre gli impianti eolici acquisiti, allo stesso modo, si trovano in Spagna ed in Italia. Precisamente, nella regione spagnola della Catalogna e, nel nostro Paese, nelle regioni di Sardegna, di Puglia e della regione Campania.
Ecco quali sono le partecipazioni che sono state acquisite da A2A in forza ai contratti che sono stati sottoscritti con Ardian
Nel dettaglio, A2A a livello societario ha acquisito da Ardian i portafogli detenuti in 4New, 3New&Partners, Daunia Calvello e Daunia Serracapriola. In particolare, 4New per una potenza di 157 MW per eolico e fotovoltaico. E 3New&Partners, Daunia Calvello e Daunia Serracapriola che detengono parchi eolici per 335 MW di potenza complessiva. Con un equity value di 187 milioni di euro per il portafoglio 4New, e 265 milioni di euro di equity value per le partecipazioni in 3New&Partners, Daunia Calvello e Daunia Serracapriola.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…