Accesso ai mutui casa in Italia sempre più difficile con l’aumento dei tassi di interesse
L’aumento dei tassi di interesse in Italia, a causa delle manovre restrittive da parte della Banca Centrale Europea (BCE), continua a picchiare duro sull’accesso al credito da parte delle famiglie. E questo, in particolare, sta accadendo pure per i mutui, ovverosia per i finanziamenti ipotecari con la finalità di acquisto di immobili.
Accesso ai mutui casa in Italia sempre più difficile con l’aumento dei tassi di interesse
La conferma al riguardo è arrivata dall’ultimo rapporto del CRIF da cui, non a caso, è emersa una diminuzione della quota di privati e di famiglie che decide di ricorrere al mutuo per l’acquisto della casa. Così come si legge online in una nota che è apparsa sul portale web crif.it. E di riflesso, per i mutui, a fronte del calo delle richieste continua nel nostro Paese pure la contrazione del flusso di nuove erogazioni da parte degli istituti di credito.
Rallenta la domanda di mutui casa per surroga in scia alle attese di stabilizzazione dei tassi di interesse
Nello stesso tempo, riporta altresì il CRIF, dopo tanti aumenti del costo del denaro ora per i tassi di interesse in Europa si prevede una fase di stabilizzazione. Cosa che sta portando nel nostro Paese ad un rallentamento della domanda di mutui con la finalità di surroga. In più, il calo della domanda di mutui incide, di riflesso, anche sul numero di compravendite che sono scese a due cifre nel secondo trimestre del 2023 a fronte di un prezzo al metro quadro che è tornato a crescere. Proprio sugli immobili che, attraverso il sistema bancario, sono soggetti a garanzia ipotecaria.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…