Acconto dividendo 2021 Poste Italiane in arrivo, ecco quando sarà pagato agli azionisti

Per il corrente mese di novembre del 2021 arriverà puntuale anche quest’anno l’acconto sul dividendo a favore degli azionisti di Poste Italiane. Ad annunciarlo con una nota è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed ha approvato i risultati finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2021.
Acconto dividendo azioni Poste Italiane novembre 2021 in crescita del 14% anno su anno
In particolare, l’acconto sul dividendo sarà messo in pagamento il 24 novembre del 2021 con lo stacco della cedola lunedì 22 novembre del 2021. La cedola in acconto ammonta a 0,185 euro unitari per ogni azione di Poste Italiane posseduta. Il che significa che, rispetto allo scorso anno, l’acconto sulla cedola registra una crescita annua del 14%.
Il Gruppo Poste Italiane alza gli obiettivi di redditività per il 2021
Nell’annunciare i dati al 30 settembre del 2021, inoltre, il Gruppo Poste italiane ha rivisto al rialzo gli obiettivi di redditività per l’anno in corso. Stimando ora, per il 2021, un EBIT a 1,8 miliardi di euro, ed un utile netto a 1,3 miliardi di euro.
EBIT e ricavi Poste in crescita a due cifre al 30 settembre del 2021
E questo grazie proprio ai risultati economici e finanziari ottenuti nei primi 9 mesi del corrente anno. Per esempio, i ricavi, a 8,4 miliardi di euro, sono aumentati del 12% rispetto al fatturato conseguito al 30 settembre del 2020. Così come l’EBIT, a 1,6 miliardi, è balzato anno su anno del 30%.
Per settori, inoltre, il Gruppo Poste Italiane ha riportato una crescita costante di pagamenti e mobile. Così come le solide performance dei servizi finanziari ed assicurativi sono state supportate dalla rete di distribuzione.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…