Acconto dividendo 2021 Poste Italiane in arrivo, ecco quando sarà pagato agli azionisti

Per il corrente mese di novembre del 2021 arriverà puntuale anche quest’anno l’acconto sul dividendo a favore degli azionisti di Poste Italiane. Ad annunciarlo con una nota è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed ha approvato i risultati finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2021.
Acconto dividendo azioni Poste Italiane novembre 2021 in crescita del 14% anno su anno
In particolare, l’acconto sul dividendo sarà messo in pagamento il 24 novembre del 2021 con lo stacco della cedola lunedì 22 novembre del 2021. La cedola in acconto ammonta a 0,185 euro unitari per ogni azione di Poste Italiane posseduta. Il che significa che, rispetto allo scorso anno, l’acconto sulla cedola registra una crescita annua del 14%.
Il Gruppo Poste Italiane alza gli obiettivi di redditività per il 2021
Nell’annunciare i dati al 30 settembre del 2021, inoltre, il Gruppo Poste italiane ha rivisto al rialzo gli obiettivi di redditività per l’anno in corso. Stimando ora, per il 2021, un EBIT a 1,8 miliardi di euro, ed un utile netto a 1,3 miliardi di euro.
EBIT e ricavi Poste in crescita a due cifre al 30 settembre del 2021
E questo grazie proprio ai risultati economici e finanziari ottenuti nei primi 9 mesi del corrente anno. Per esempio, i ricavi, a 8,4 miliardi di euro, sono aumentati del 12% rispetto al fatturato conseguito al 30 settembre del 2020. Così come l’EBIT, a 1,6 miliardi, è balzato anno su anno del 30%.
Per settori, inoltre, il Gruppo Poste Italiane ha riportato una crescita costante di pagamenti e mobile. Così come le solide performance dei servizi finanziari ed assicurativi sono state supportate dalla rete di distribuzione.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…