Acconto IMU 2023 alle porte, ecco entro quando versare la prima rata con il modello F24
Tra gli adempimenti fiscali del corrente mese di giugno del 2023, è scattato il conto alla rovescia per il versamento dell’acconto IMU. Per versare la prima rata dell’imposta municipale propria, infatti, c’è tempo fino e non oltre venerdì prossimo, 16 giugno del 2023. Così come ricorda e riporta online il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
L’Acconto IMU 2023 è alle porte, ecco entro quando versare la prima rata con il modello F24 o con il bollettino postale
Con l’acconto IMU del 2023 che si può saldare o con il bollettino postale che è messo a disposizione da Poste Italiane, oppure con il classico versamento tramite il modello di pagamento unificato F24. Utilizzando i codici tributo al tempo già istituiti.
L’IMU non si paga sulle prime case a meno che queste non siano immobili di lusso
Ed il tutto nel ricordare che non è previsto il versamento dell’acconto IMU 2023 per le abitazioni principali, a meno che queste non siano immobili rientranti nelle categorie catastali di lusso. Detto questo, l’IMU scatta per il possesso di fabbricati. Così come, riporta altresì FiscoOggi.it, sono comunque escluse dall’imposta municipale propria le aree fabbricabili ed i terreni agricoli.
IMU del 2023 a saldo entro il prossimo 18 dicembre rispetto al termine standard del 16/12, ecco perché
Saldata la prima rata in acconto, la seconda rata dell’IMU 2023, a saldo, si pagherà invece entro il prossimo 16 dicembre. Pur tuttavia, siccome il 16/12/2023 cade di sabato, la scadenza ultima slitta per quest’anno in automatico al 18 dicembre del 2023.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…