Accordo Eni-XEV, insieme per la mobilità urbana a zero emissioni e tempi di ricarica

Il colosso energetico quotato in Borsa a Piazza Affari Eni, nella giornata di venerdì scorso, 3 settembre del 2021, ha reso noto con un comunicato ufficiale d’aver siglato un accordo finalizzato a rivoluzionare la mobilità urbana. Con zero emissioni e con zero tempi di ricarica.
Il servizio Battery Xchange di XEV presto nelle stazioni di servizio Eni
L’accordo, siglato in particolare con la casa automobilistica XEV, porterà alla presenza del servizio di ‘battery swapping’ presso un numero selezionato di stazioni di servizio Eni. Con il servizio di XEV che, nello specifico, prevede la sostituzione di batterie scariche con batterie cariche. Non a caso il servizio di ‘battery swapping’ di XEV è denominato Battery Xchange.
Auto elettriche XEV YOYO nella flotta del car sharing Enjoy
Il servizio, presso alcune stazioni di Eni, partirà nel 2022 per le auto elettriche XEV YOYO che, ha altresì precisato la società del cane a sei zampe, saranno incluse nella flotta del car sharing Enjoy. In particolare, la YOYO è il primo modello di city car di XEV che è completamente elettrica e che è guidabile già a partire dai 16 anni con la patente B1.
Senza ricariche alla spina, quindi, con il servizio Battery Xchange in pochi minuti la vettura elettrica potrà fare il pieno di energia con la conseguente massima libertà di movimento. Appunto, con zero emissioni e con zero tempi di ricarica.
XEV all’International Motor show dal 7 al 12 settembre 2021
Proprio in questi giorni, all’International Motor show (IAA) di Monaco di Baviera, XEV presenterà in anteprima sia le city car YOYO, sia il servizio di ‘battery swapping‘ dal 7 al 12 settembre 2021 durante l’IAA Mobility.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…