Accordo Eni-XEV, insieme per la mobilità urbana a zero emissioni e tempi di ricarica

Il colosso energetico quotato in Borsa a Piazza Affari Eni, nella giornata di venerdì scorso, 3 settembre del 2021, ha reso noto con un comunicato ufficiale d’aver siglato un accordo finalizzato a rivoluzionare la mobilità urbana. Con zero emissioni e con zero tempi di ricarica.
Il servizio Battery Xchange di XEV presto nelle stazioni di servizio Eni
L’accordo, siglato in particolare con la casa automobilistica XEV, porterà alla presenza del servizio di ‘battery swapping’ presso un numero selezionato di stazioni di servizio Eni. Con il servizio di XEV che, nello specifico, prevede la sostituzione di batterie scariche con batterie cariche. Non a caso il servizio di ‘battery swapping’ di XEV è denominato Battery Xchange.
Auto elettriche XEV YOYO nella flotta del car sharing Enjoy
Il servizio, presso alcune stazioni di Eni, partirà nel 2022 per le auto elettriche XEV YOYO che, ha altresì precisato la società del cane a sei zampe, saranno incluse nella flotta del car sharing Enjoy. In particolare, la YOYO è il primo modello di city car di XEV che è completamente elettrica e che è guidabile già a partire dai 16 anni con la patente B1.
Senza ricariche alla spina, quindi, con il servizio Battery Xchange in pochi minuti la vettura elettrica potrà fare il pieno di energia con la conseguente massima libertà di movimento. Appunto, con zero emissioni e con zero tempi di ricarica.
XEV all’International Motor show dal 7 al 12 settembre 2021
Proprio in questi giorni, all’International Motor show (IAA) di Monaco di Baviera, XEV presenterà in anteprima sia le city car YOYO, sia il servizio di ‘battery swapping‘ dal 7 al 12 settembre 2021 durante l’IAA Mobility.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…